Michael J. Fox: da icona degli anni 80' a eroe della ricerca scientifica

Michael J. Fox: da icona degli anni 80' a eroe della ricerca scientifica
3 de dic. de 2023 · 12m 34s

Era il 18 Ottobre del 1985 quando in Italia usciì al cinema il film "Ritorno al Futuro" di Robert Zemechis. Da quel giorno Michael J. Fox è diventato per tutti...

mostra más
Era il 18 Ottobre del 1985 quando in Italia usciì al cinema il film "Ritorno al Futuro" di Robert Zemechis. Da quel giorno Michael J. Fox è diventato per tutti Marty McFly, al volante della Delorean argentata a spasso avanti e indietro nel tempo, con ai piedi uno skate ed in mano una chitarra elettrica rockeggiante.
Il compagno di banco ideale, l'amico al quale confidare i propri segreti e con il quale fare squadra contro i bulli della scuola.
Ma è stato anche Alex P. Keaton, nel sit-com "Casa Keaton" che ogni giorno entrava nelle nostre case sin da inizio Gennaio del 1986 e che ci mostrava una famiglia americana un pò più moderna rispetto a quella classica italiana.
E come in uno dei suoi film dal 1990 a oggi si trova a lottare contro il Morbo di Parkinson, una brutta malattia alla quale non si arrenderà mai, perchè lui è Marty McFly e se è riuscito a tornare al 1985 dal passato, volete che non sia capace a sconfiggere anche questa brutta faccenda?
Ce lo racconta attraverso aneddoti tratti dalle sue interviste rilasciate nel corso degli anni e dai suoi bellissimi libri, tra cui "Lucky Man", uno dei più grandi bestseller degli ultimi anni

Buon ascolto a tutti gli Eroi Stropicciati in circolazione!
mostra menos
Información
Autor Luca Torchiani
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca