Minifest Filosofia 4 Agamben da Focault alla pandemia

Minifest Filosofia 4 Agamben da Focault alla pandemia
12 de may. de 2022 · 2h 21m 50s

Intorno a noi. Esercizi di Biopolitica: Agamben, da Foucault alla pandemia" Sviluppando le ricerche di Michel Foucault sul "Biopotere" e la "Biopolitica", Giorgio Agamben ci vuole mostrare come la "cattura...

mostra más
Intorno a noi. Esercizi di Biopolitica: Agamben, da Foucault alla pandemia"
Sviluppando le ricerche di Michel Foucault sul "Biopotere" e la "Biopolitica", Giorgio Agamben ci vuole mostrare come la "cattura della vita biologica" degli uomini e delle donne e lo "Stato d'eccezione" costituiscano l'atto fondativo del pensiero politico contemporaneo.
I concetti della prospettiva agambeniana verrano utilizzati per confrontarci con la realtà storica attuale e con la condizione "emergenziale" nella quale siamo immersi, provando ad interrogarne il "senso" e indagarne la portata nel presente di ciascuno e ciascuna di noi.
Relatore: Andrea De Santis

00:00 – 05:00 Introduzione di Marco Scisciò
05:00 Introduzione di Andrea De Santis
07:00 Concetto di Biopolitica
09:30 Focault
12:55 “Sorveglianza e Paura” di Focault
16:35 Il “Panopticon” come modello della società moderna
18:30 Non solo il dominio ma il controllo sul benessere e la salute dei cittadini
20:00 La biopolitica come strumento dello Stato
21:40 Aneddoto di Focault sulla scarsità dei cereali
25:10 La nascita del liberalismo che porta al globalismo sfrenato
27:20 Paradigmi del liberalismo
29:15 Produrre libertà
33:50 Giorgio Agamben : il pensiero e politica occidentale dalle sue origini è biopolitico
36:50 Da Aristotele fino al binomio Nuda Vita / Politicità dell’uomo
40:00 I campi di concentramento non finiscono ad Auswichtz (definizione di Nuda Vita)
43:15 Agamben cita Primo Levi, cosa significa essere “Testimoni integrali” della Nuda Vita
49:00 Non è solo far vivere o lasciare morire il proprio popolo ma far sopravvivere in maniera modulabile
50:41 Lo Stato di Eccezione, Karl Schmidt, il sovrano è un criminale più bravo degli altri
52:40 Tramite il linguaggio viene sospesa la nuda vita
54:26 Conclusioni sul presente
01:01:00 Il carcere come specchio della società.
Nello Stato di Emergenza lo stato si mostra per quello che è
01:04:00 Il diritto durante lo Stato di Emergenza (impressioni di Agamben)
01:15:00 DOMANDE E RISPOSTE
mostra menos
Información
Autor Teatro Zeldart Spazio
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca