Minifest Filosofia 5 La Dea Reclusa

12 de may. de 2022 · 29m 6s
Minifest Filosofia 5 La Dea Reclusa
Descripción

Francesco D’Achille proverà a raccontarci il formarsi di una ricerca d’archeologia “visionaria”. Visionaria perché è a partire dalla potenza delle immagini e dell’immaginazione che si è dipanata questa prospettiva di...

mostra más
Francesco D’Achille proverà a raccontarci il formarsi di una ricerca d’archeologia “visionaria”. Visionaria perché è a partire dalla potenza delle immagini e dell’immaginazione che si è dipanata questa prospettiva di studio. Raffigurazioni pittoriche, graffiti sui muri delle segrete di una castello, affreschi in grotte e templi di civiltà dimenticate, ma anche grigi documenti e scritti provenienti da epoche lontane, racconti di fate e antichi miti e leggende. Che rapporto vige tra le parole e le immagini? Quali i contesti e le modalità che ci permettono di riconoscere e liberare le potenze della facoltà immaginativa?
00:00:00 Presentazione di Marco Scisciò
00:03:50 Introduzione di Francesco D'achille
00:08:50 Citazione di Kàroli Kerèny (Dioniso Cretese)
00:11:10 Citazione di Furio Jesi
00:14:10 La dea reclusa è l'immaginazione, al limite con l'onirico
00:20:20 Citazione di Vladimir Propp (Le radici storiche delle Fiabe)
00:23:20 Carlo Ginzburg (l'esercito onirico dei Benandanti di notte)
00:25:00 Verso la conclusione: La luminosità Oscura dell'immaginazione in fieri
00:26:30 Michel Focault su Ludwig Binswager Dal sogno all'esistenza
mostra menos
Información
Autor Teatro Zeldart Spazio
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca