Mistero siciliano, la morte del bandito Giuliano (2/5 parte)

Mistero siciliano, la morte del bandito Giuliano (2/5 parte)
24 de ago. de 2021 · 11m 33s

Musiche di Syon (Thomas Nicosia) Prelude in Em. Con intervista a Lino Buscemi e Carmine Mancuso. Iniziamo la seconda parte di questo mistero siciliano con la consapevolezza che qualcuno aveva...

mostra más
Musiche di Syon (Thomas Nicosia) Prelude in Em. Con intervista a Lino Buscemi e Carmine Mancuso. Iniziamo la seconda parte di questo mistero siciliano con la consapevolezza che qualcuno aveva cercato di beffare il destino nella tragica vicenda che riguarda la morte del Salvatore Giuliano. Un’altra consapevolezza che abbiamo maturato e che certamente Giuliano non fu il classico bandito che in quel periodo storico molto complesso, quale fu quello del dopoguerra, infestava assieme alla sua banda il mezzogiorno d’Italia. Lo Stato Italiano in quel periodo ha due questioni gravi da risolvere in Sicilia: il banditismo e il movimento separatista che operava con un vero e proprio esercito. In effetti la banda di Giuliano incarnava le due questioni. Pertanto il governo italiano, si concentrò soprattutto contro il bandito di Montelepre e i suoi accoliti. Il governo istituisce l’Ispettorato Generale di Pubblica Sicurezza per coordinare le operazioni di polizia in Sicilia. L'ispettorato di fatto non ottiene i risultati sperati e il comando passò ai Carabinieri.
mostra menos
Información
Autor Fabio Fabiano
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca