Monastero di Sant'Antonio a Gubbio (Umbria)

2 de ene. de 2024 · 1m 33s
Monastero di Sant'Antonio a Gubbio (Umbria)
Descripción

Nel 1601 il Vescovo di Gubbio affidò il Convento di San Biagio a 14 donne che erano state convinte ad abbandonare "la malavita e insieme ritirarsi a far penitenza", a...

mostra más
Nel 1601 il Vescovo di Gubbio affidò il Convento di San Biagio a 14 donne che erano state convinte ad abbandonare "la malavita e insieme ritirarsi a far penitenza", a cui si affiancarono due Domenicane provenienti da Perugia per sovrintendere la loro istruzione religiosa.
La comunità lasciò il Convento perché era pericolante e insalubre nel 1786 e si trasferì nell'attuale sede del Monastero di Sant'Antonio.
Poi la loro clausura fu violata dalle soppressioni napoleoniche nel 1808 e da quelle del governo italiano nel 1860.
Il Convento fu riscattato dalle monache nel 1880. Nel 1912 fu aperto un laboratorio e una scuola elementare per ragazze.
Il 25 marzo 1955 le monache decisero di passare alla più stretta vita claustrale.
Vivendo totalmente dedite alla preghiera e al lavoro.
La chiesa conserva alcuni quadri e statue di pregio e nella Sagrestia vi è la grande tela raffigurante "Cristo crocifisso tra i dolenti e la Madonna", di Virgilio Nucci, del 1610.

Le monache realizzano ricami per corredi, lenzuola e tovaglie molto belli.

Monastero di Sant'Antonio: https://maps.app.goo.gl/VLDsG65QVnFFm3kK9
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca