Montescaglioso, dal Bradano al Basento (Basilicata)

Montescaglioso, dal Bradano al Basento (Basilicata)
17 de nov. de 2023 · 15m 58s

Da Matera, prendendo la via del mare, dopo alcuni chilometri si trova Montescaglioso. In origine il nome era «Civitas Severiana», ricordando l’imperatore Alessandro Severo che l’avrebbe rifondata nel 200 d.C.,...

mostra más
Da Matera, prendendo la via del mare, dopo alcuni chilometri si trova Montescaglioso.
In origine il nome era «Civitas Severiana», ricordando l’imperatore Alessandro Severo che l’avrebbe rifondata nel 200 d.C., poi mutato in «Mons Scabiosus» per l’aspetto brullo del luogo.Il borgo sorge sul crinale che separa la gravina di Matera dalla valle del Fiume Bradano, sullo sfondo dei campi di grano e degli ulivi: in età normanna viene citato nelle cronache come sede dell’Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo.
Il comune è rinomato per la produzione olearia e vanta anche una buona produzione di vino, avanguardia del pugliese Primitivo.
Per i Romani era centro rilevante per la collocazione prossima alla Via Appia e per la vocazione frumentaria del suo territorio.

Montescaglioso: https://maps.app.goo.gl/ccE1Pd27taACkMEL9
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca