Monza: Brianza e i vini di Montevecchia (Lombardia)

14 de dic. de 2023 · 2m 49s
Monza: Brianza e i vini di Montevecchia (Lombardia)
Descripción

Incerti i confini della Brianza, che pur tanta parte gioca nella letteratura italiana, dagli illuminati a Gadda: si estende a cavallo delle province di Lecco, Como e Milano. Città d’intense...

mostra más
Incerti i confini della Brianza, che pur tanta parte gioca nella letteratura italiana, dagli illuminati a Gadda: si estende a cavallo delle province di Lecco, Como e Milano.
Città d’intense memorie altomedievali, legate innanzitutto alla figura della regina longobarda Teodolinda, che aggiunse la leggendaria Corona Ferrea al tesoro del Duomo, ma anche sabaude, con la Villa Reale e il grande arco dalle monumentali cascine.
Della Brianza, giardino di amene villeggiature, è ancora possibile apprezzare l’antica bellezza nel Parco regionale della collina di Montevecchia e della valle del Curone, che ben riassume la storia della regione.
Di Montevecchia sono noti, oltre ai vigneti, anche i formaggini: i più tipici e sempre più rari, sono di puro latte caprino, lavorati a crudo, freschi o stagionati.
Le trattorie offrono ancora salame di Brianza Dop, prosciutto d’Oggiono, l’inconsueto salame di testa, verzini e salamelle, indispensabili componenti della cassoeula.

Monza: https://maps.app.goo.gl/4sjFw23Ae1E6ccWKA
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca