Museo dell'Arredamento della Palazzina di Caccia di Stupinigi (Piemonte)

4 de mar. de 2024 · 5m 12s
Museo dell'Arredamento della Palazzina di Caccia di Stupinigi (Piemonte)
Descripción

Con l’augurio che l’edificio venisse ben conservato e che fosse felicemente destinato alla pubblica utilità, la regina Margherita, sul finire del 1919, prendeva congedo dalla Palazzina di caccia di Stupinigi....

mostra más
Con l’augurio che l’edificio venisse ben conservato e che fosse felicemente destinato alla pubblica utilità, la regina Margherita, sul finire del 1919, prendeva congedo dalla Palazzina di caccia di Stupinigi.
Per volontà di Vittorio Emanuele III, infatti, in quell’anno, era stata ceduta al Demanio dello Stato, costringendo la regina madre a separarsi dalla residenza verso cui, specialmente negli anni della vedovanza, aveva dimostrato grande affezione.
Al momento dell’addio, gli ambienti già riccamente decorati dell’edificio disegnato da Filippo Juvarra - raffinata testimonianza settecentesca della committenza sabauda - apparivano gremiti di mobili, tessuti, piante, soprammobili, assecondando il gusto eclettico della sovrana che, per gli arredi, poteva pescare liberamente dalle residenze sparse sull’intero territorio nazionale.

Palazzina di Caccia di Stupinigi: https://maps.app.goo.gl/rbLKTFKNZkdWotzA6
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca