New Journalism: dal true crime al romanzo verità

8 de ene. de 2024 · 1h 45m 9s
New Journalism: dal true crime al romanzo verità
Descripción

Immaginate di trovarvi di fronte a un libro di cui non sapete niente. Iniziate a leggerlo credendo che si tratti di una storia di finzione e poi tutto a un...

mostra más
Immaginate di trovarvi di fronte a un libro di cui non sapete niente. Iniziate a leggerlo credendo che si tratti di una storia di finzione e poi tutto a un tratto il registro cambia e vi accorgete che forse i fatti di cui tratta sono reali. E’ questa la sensazione che hanno provato in molti di fronte alla prima edizione di “A sangue freddo” nel 1966. Lettori, Critica, nessuno sembrava in grado di dare a quel romanzo che era anche un’indagine, a quella storia che era anche il resoconto di un fatto di cronaca, la giusta collocazione. E’ così che Truman Capote dà vita a un vero e proprio genere, il Nuovo Giornalismo, una forma ibrida che unisce la dimensione introspettiva e il sollevare domande tipici della letteratura alla ricerca di obiettività e di risposte della cronaca. Un bisogno di profondità, di spazio che spinge giornalisti e scrittori a rompere gli schemi dell’articolo per evadere nel fiume della narrativa. E noi lettori? Ce lo diceva la Poetica di Aristotele e continua a dircelo l’enorme successo del true crime: non possiamo fare altro che arrenderci e lasciarci trasportare. Buon ascolto!
mostra menos
Información
Autor Alessandro Bussi & Irene Serra
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca