No stress. Ciuccio, pollice, marsupio e antistress più o meno naturali

20 de mar. de 2021 · 2m 39s
No stress. Ciuccio, pollice, marsupio e antistress più o meno naturali
Descripción

Antistress Eccomi qui, i giorni volano, Ortensia ormai ha un mese e mezzo. Mi trovo già nella situazione in cui incontro neomamme dal pediatra con neonati più piccoli della mia...

mostra más
Antistress
Eccomi qui, i giorni volano, Ortensia ormai ha un mese e mezzo. Mi trovo già nella situazione in cui incontro neomamme dal pediatra con neonati più piccoli della mia e quasi quasi mi scappa quello sguardo di chi insomma la sa lunga, c’è già passato, cosa vuoi, i bambini sono tutti così… Quasi quasi mi scappa, dicevo, ma a dire il vero a questa terza maternità per certi versi mi fa pensare in modi più intenso a tante cose che in altre occasioni mi venivano spontanee.
Per esempio, metti il ciuccio.
Ortensia per ora non lo vuole, diciamo pure che lo sputa disgustata, ma non le interessa neanche il pollicione e io sono lì ad arrovellarmi il cervello, a chiedermi quale sarà il suo modo per calmarsi, addirittura se le servirà qualcosa per autoconsolarsi, come si dice in gergo mammesco.
Sembra che il suo antistress sia stare in marsupio con me, il che è bellissimo e caldo per certi versi, perché è così dolce averla addosso ed è formidabile osservare come, incollata al mio corpo, riesca a dormire perfettamente anche in mezzo ad ogni tipo di rumore ad intensità svariate. Di giorno come di notte, il suo dolce antistress è la posizione del koala insomma, ma, in alcuni momenti, indovinate un po’, di notte, vorrei essere libera di distendermi tranquilla a dormire nell’esatto momento in cui lo desidero. Eh no, cara mia, la baby viene prima. In giro nelle sparute passeggiate che faccio in questo periodo nero di zone gialle, arancio e rosse, persone anche sconosciute mi hanno già detto che in marsupio “la vizio”, “lo fanno solo le donne africane”, addirittura che “la soffoco”. E questa è solo una piccola percentuale dei pensieri che immagino si possa fare su un antistress come un altro. Per qualcuno è il fumo, per altri schioccarsi le dita, c’è chi sceglie di buttarsi su un libro a leggere, chi si accende un disco, chi si dedica forsennatamente al giardinaggio o alla corsa, fino a farsi del male. Eppure ai cosiddetti adulti quasi nessuno intima di fumare meno, bere meno, correre meno, smettere di schioccarsi le dita. Non ho mai sentito nessuno dire che il giardinaggio è una perdita di tempo o che leggere e ascoltare musica, vere fonti di godimento e dunque naturali antistress, siano attività che ci possono viziare. Mi chiedo quindi quanto e come abbiamo il diritto di interferire nelle prime e sane abitudini di questi piccoli, con l’obiettivo di liberare più noi, che di educare davvero loro. Nel dubbio mi infilo Ortensia in marsupio e la lascio dormire altre due ore, con la sua espressione beata e senza ciuccio.
mostra menos
Información
Autor Agnese Fedeli
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca