Nuove generazioni, nuove sfide: come la sostenibilità cambia prospettive e attitudini dei giovani

23 de sep. de 2024 · 49m 17s
Nuove generazioni, nuove sfide: come la sostenibilità cambia prospettive e attitudini dei giovani
Descripción

Nell’episodio di oggi la versione podcast del Panel Fuorifestival, Powered by Angelini Industries, dal titolo: “Nuove generazioni, nuove sfide: come la sostenibilità cambia prospettive e attitudini dei giovani” organizzato presso...

mostra más
Nell’episodio di oggi la versione podcast del Panel Fuorifestival, Powered by Angelini Industries, dal titolo: “Nuove generazioni, nuove sfide: come la sostenibilità cambia prospettive e attitudini dei giovani” organizzato presso il Festival dell’Economia di Trento, nato nel 2006 dall’idea di mettere a confronto gli economisti con il grande pubblico. 
 
Una vera e propria festa dell’economia, a cura del Gruppo 24 ORE e di Trentino Marketing, che quest’anno giunge alla 19^ edizione. 
 
QUO VADIS? I DILEMMI DEL NOSTRO TEMPO”: è il tema di quest’anno che si occupa di affrontare le grandi questioni del nostro tempo, tra cui la sfida dei cambiamenti climatici, lo sviluppo economico, l’inflazione, il debito pubblico, la transizione energetica, l’inverno demografico, i populismi e la democrazia. 
 
La diciannovesima edizione del Festival si concentra su soluzioni e chiavi di lettura per affrontare queste sfide in un mondo incerto e complesso. Il tema scelto per questa edizione è “Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo”, che si impegna a delineare l’impatto delle grandi trasformazioni tecnologiche e socio-economiche in atto sull’umanità.
 
Nell’episodio di oggi: Cosa pensano millennials e generazione Z dei temi ESG? Quali impatti su stili di consumo e visione del futuro? In anteprima per il Festival di Trento i risultati di un sondaggio che esplora il rapporto tra nuove generazioni e sostenibilità, con Speaker d’eccezione:
 
  • Isabella Falautano. Group Chief Sustainability Officer di Angelini Industries

 
  • Flavio Proietti Pantosti, Co-fondatore di Officine Italia e Reoassunto

 
  • Eleonora Broccardo, Professore Associato in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari presso l’Università di Trento

 
  • Lorenzo Pregliasco, Founding partner di Youtrend

 
Lo scopo principale di questo progetto è amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della Società e del Paese, proponendo al pubblico i contenuti discussi nelle conferenze piu’ prestigiose e che riteniamo piu’ interessanti.
 
Maggiori informazioni sul sito www.zeroin.it

Buon ascolto.
 
mostra menos
Información
Autor Zero IN - Sharing Knowledge
Organización vincenzo marzetti
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca