Opposte tensioni nella strategia cinese?

29 de oct. de 2023 · 25m 19s
Opposte tensioni nella strategia cinese?
Descripción

https://ogzero.org/tag/cina/ L'interesse precipuo dominante per la Cina è l'economia e a questo proposito verso l'esterno pianifica joint venture per produzioni anche rivolte al mercato interno, che dà segni di riflusso...

mostra más
https://ogzero.org/tag/cina/

L'interesse precipuo dominante per la Cina è l'economia e a questo proposito verso l'esterno pianifica joint venture per produzioni anche rivolte al mercato interno, che dà segni di riflusso dalla spinta espansionistica finora irresistibile; espande il decennale progetto di rete commerciale globale Belt Road Initiativie, ultimamente allargata ai paesi arabi (motivo per cui si schiera per la pace in Palestina, perché nei conflitti i commerci languono); le infrastrutture africane sono da sempre esempio classico dell'espansionismo neocoloniale cinese, e ora anche il Sudamerica sta approfondendo rapporti, stipulando accordi, legando le economie locali con Pechino (e Taiwan è solo più riconosciuto dal Paraguay)... la culla in cui ha potuto crescere è stata l'acoppiamento con l'economia statunitense che, una volta percepito il pericolo, ha iniziato un conflitto economico che sfocia in aggressione e decoupling.
Una schizofrenia, che però potrebbe semplicemente ricondursi a periodica valutazione dei fenomeni di portata enorme, sono i ricorrenti cambi di direzione nei processi economici e investimenti. La strategia cinese è mutata più volte, ora vengono defenestrati ministri eletti solo sette mesi fa, erano stati presentati come sessantenni esperti, tecnocrati... forse i risultati sono stati inferiori alle aspettative e sta tornando il potere agli ideologi, al partito? forse Xi è in discussione e la morte di Li Keqiang potrebbe indebolirlo ulteriormente? Sabrina Moles, dopo aver analizzato gli ultimi eventi, risponde:«Vedremo», ricordando che la politica cinese ha rivelato gli impianti delle scelte strategiche a lunga scadenza.
Un'altra schizofrenia, che però potrebbe configurarsi come semplice tira-e-molla, è nei confronti degli Usa, sfidati apertamente nel Pacifico con più o meno piccole provocazioni, o blanditi con proposte di abboccamenti e soluzioni deio contratti commerciali; salvo poi innescare ritorsioni per l'embargo di microchip attraverso il controllo e la proibizione di esportazione della grafite. Si tratta di una precisa strategia per arrivare a una pace finanziaria che Biden possa portare sul piatto della rielezione tra un anno, o Pechino preferisce lo scontro con Trump? e come si configura questo panorama all'interno della gestione internazionale dei conflitti esplosi e che impegnano gli americani? «Vedremo»...
mostra menos
Información
Autor OGzero - Orizzonti geopolitici
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca