Pagnotta Pasquale di Sarsina e i 40 giorni dei forni della Val Savio (Emilia Romagna)

4 de ene. de 2024 · 5m 13s
Pagnotta Pasquale di Sarsina e i 40 giorni dei forni della Val Savio (Emilia Romagna)
Descripción

Racconta la novantenne Valentina Ruffini: Facevamo le pagnotte il giovedì Santo, il lievito lo mettevano ‘a bagno’ dentro una pentola in un ‘cantone’ della cucina, il mercoledì sera e durante...

mostra más
Racconta la novantenne Valentina Ruffini: Facevamo le pagnotte il giovedì Santo, il lievito lo mettevano ‘a bagno’ dentro una pentola in un ‘cantone’ della cucina, il mercoledì sera e durante la notte mia suocera si alzava due volte per ‘guastarlo’, aggiungendovi ogni volta un uovo per poi rimpastarlo.
Siamo nella Val Savio e questi dolci che fanno calde le feste della primavera.
Sapori le cui ricette sono passate come un testimone, una perpetuazione rituale dalle suocere che maneggiavano il lievito col calore dalle nuore che impastavano.
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca