Palazzolo Acreide dalle sculture rupestri al barocco e alle architetture liberty (Sicilia - Borghi più Belli d'Italia)

Palazzolo Acreide dalle sculture rupestri al barocco e alle architetture liberty (Sicilia - Borghi più Belli d'Italia)
19 de dic. de 2023 · 4m 51s

Tremila anni di storia sono stratificati in un luogo dove sono passati vari popoli, lasciando un compendio di stili e presenze artistiche che va dalle sculture rupestri al barocco e...

mostra más
Tremila anni di storia sono stratificati in un luogo dove sono passati vari popoli, lasciando un compendio di stili e presenze artistiche che va dalle sculture rupestri al barocco e alle architetture liberty.
Risalendo l’altopiano degli Iblei nell’entroterra di Siracusa, appare su un’altura la settecentesca Palazzolo Acreide, dichiarata con altre sette città del Val di Noto “Patrimonio dell’Umanità” per le sue architetture barocche.
Il terremoto del 1693 ha dato il via a una ricostruzione di chiese e palazzi che l’esuberante genialità delle maestranze locali ha reso meravigliosa.
Ma Palazzolo non è solo barocco.
Tremila anni di storia sono stratificati in un luogo dove sono passati Greci, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Angioini, Aragonesi, lasciando un compendio di stili e presenze artistiche che va dalle sculture rupestri dei “santoni” legati al culto della Magna Mater alle architetture liberty del cimitero monumentale.
I mascheroni antropomorfi dei mensoloni ci guardano con espressioni grottesche, sembrano prenderci in giro.
Conoscono il passare del tempo e i segni del suo passaggio, come quelli rimasti imprigionati in un’area archeologica tra le più interessanti della Sicilia.

Palazzolo Acreide: https://maps.app.goo.gl/LqWLednghGHkMDDd6
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca