Parma - «Viaggio in Italia» di Thomas Eliot

19 de sep. de 2023 · 2m 12s
Parma - «Viaggio in Italia» di Thomas Eliot
Descripción

Per questo viaggio in Italia ho scelto come compagno il ViaggiAutore Thomas Stearns Eliot, poeta, drammaturgo e critico statunitense, Nobel per la letteratura nel 1948 e il suo libro-guida «Viaggio...

mostra más
Per questo viaggio in Italia ho scelto come compagno il ViaggiAutore Thomas Stearns Eliot, poeta, drammaturgo e critico statunitense, Nobel per la letteratura nel 1948 e il suo libro-guida «Viaggio in Italia», note prese durante un viaggio di due settimane nell’Italia del nord, svolto nell’estate 1911, impressioni ed opinioni talvolta tanto personali quanto discutibili.

Nona tappa Parma, la cattedrale ha una splendida facciata e una torre.
All'interno sono notevoli specialmente i capitelli, più straordinari, credo, di quelli di Modena. Diversamente l'edificio è inferiore al Modenese.
Le entrate alla cripta scendono i due lati e in centro un'ampia rampa di gradini sale al coro.
Sulla volta c'è un Correggio che non ho visto dal momento che la cupola era riempita da un impalcatura.
Chiesa non ben illuminata.
La cosa più straordinaria all'interno è la deposizione dalla croce di Antelami, un rilievo di prima qualità.

Parma: https://goo.gl/maps/XT86u4w5MNWhzgu48
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca