Parole di pietra - episodio 1 - il bambino nel pozzo

17 de may. de 2022 · 9m 30s
Parole di pietra - episodio 1 - il bambino nel pozzo
Descripción

Le epigrafi, ossia le iscrizioni su materiale durevole (perlopiù pietra), sono delle testimonianze eccezionali sul mondo antico. In questa serie, leggeremo in traduzione alcune iscrizioni poetiche greche incise per commemorare...

mostra más
Le epigrafi, ossia le iscrizioni su materiale durevole (perlopiù pietra), sono delle testimonianze eccezionali sul mondo antico. In questa serie, leggeremo in traduzione alcune iscrizioni poetiche greche incise per commemorare dei defunti, che ci restituiscono al tempo stesso uno squarcio sulla società greca antica e un toccante documento di dolore e umanità.

Il testo di questa puntata è un’iscrizione di età imperiale che viene da Notion (Anatolia occidentale) e che racconta la storia di un bambino di tre anni caduto in un pozzo.

Dettagli dell’iscrizione: GVI 1159 = SG0 03/05/04. La traduzione italiana è nostra. Il testo citato è R. Hunter, ‘Death of a child. Grief beyond the Literary?’, in M. Kanellou et al. (a c. di) “Greek Epigram from the Hellenistic to the Early Byzantine Era”, Oxford 2019, pp. 137-153. La traduzione dell’epigramma di Posidippo (n.*133) è di Austin/Bastianini (2022).

Episodio scritto e letto da Davide Massimo con la collaborazione di James Hua. Le musiche originali sono di Gilberto Bartoloni.

Per chiunque voglia contattarci per consigli, richieste e osservazioni, scrivete con oggetto 'podcast' ad associazioneglaucopis@gmail.com
mostra menos
Información
Autor Glaucopis
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca