Parole di pietra - episodio 5 - Il banchetto dei beati

Parole di pietra - episodio 5 - Il banchetto dei beati
14 de jun. de 2022 · 8m 37s

L’Aldilà dei Greci non era solo pianto e lamenti nell’Ade. Alcuni defunti (prima certi eroi, poi alcuni ‘uomini giusti’) avevano la fortuna di approdare alle ‘isole dei Beati’, sorta di...

mostra más
L’Aldilà dei Greci non era solo pianto e lamenti nell’Ade. Alcuni defunti (prima certi eroi, poi alcuni ‘uomini giusti’) avevano la fortuna di approdare alle ‘isole dei Beati’, sorta di paradiso terrestre senza affanni dove c’è una primavera eterna. L’iscrizione di oggi, un’iscrizione imperiale che viene da Smirne, esprime le speranze di un defunto che si immagina essere trasportato dopo la morte nelle dimore degli dei, dove funge da coppiere e banchetta assieme a loro.

Dettagli dell’iscrizione: GVI 1765 = SGO 05/01/64.

I testi citati sono Omero, “Odissea” 4.562 ss.(trad. R. Calzecchi Onesti), Esiodo, “Opere e giorni” vv. 170 ss. (trad. L. Magugliani); Pindaro, “Olimpiche” 2.62 ss. (trad. E. Mandruzzato); Aristofane, “Rane”, vv. 448 ss. (Trad. D. Del Corno). La traduzione dell’epigrafe è nostra.

Per chiunque voglia contattarci per consigli, richieste e osservazioni, scrivete con oggetto 'podcast' ad associazioneglaucopis@gmail.com
mostra menos
Información
Autor Glaucopis
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca