Patria o Literno, gennaio 1804 dal «Viaggio in Italia» di Chateaubriand

Patria o Literno, gennaio 1804 dal «Viaggio in Italia» di Chateaubriand
24 de may. de 2024 · 2m 57s

Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere...

mostra más
Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere il profondo incanto delle città italiane visitate.
Il diario si svolge in termini di lettere inviate all'amico Joubert, uomo di raro ingegno, generoso, di piacevole e fidata compagnia.

Uscito da Napoli attraverso la grotta di Posillipo, ho girellato in carrozza per un’ora nella campagna, dopo aver attraversato dei sentieri ombreggiati, sono sceso per cercare a piedi Patria, l’antica Literno.
La natura è bella ma triste.A Napoli, come nello Stato romano, i coltivatori sono sui campi solo al tempo della semina e del raccolto, dopo di che si ritirano nei sobborghi delle città o nei grandi paesi.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1803-di.html
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca