Pavia, dalla Lomellina all'Oltrepò (Lombardia)

14 de dic. de 2023 · 3m 34s
Pavia, dalla Lomellina all'Oltrepò (Lombardia)
Descripción

Pavia, antica capitale longobarda conserva importanti chiese romaniche e uno scenario urbano in cui persistono torri, antiche dimore e piazzette raccolte, il tutto legato dal caldo colore del cotto lombardo....

mostra más
Pavia, antica capitale longobarda conserva importanti chiese romaniche e uno scenario urbano in cui persistono torri, antiche dimore e piazzette raccolte, il tutto legato dal caldo colore del cotto lombardo. Il Ticino, con il caratteristico Ponte Coperto, che rimanda a un passato di trasporti fluviale, grazie ai quali nel 1400 fu possibile fabbricare il gioiello della Certosa, mausoleo degli Sforza.
E il cerchio si chiude perché furono proprio i Certosini a introdurre la coltura del riso e la ricetta del riso alla certosina, con rane e gamberi. In Lomellina dominano le rane e l’oca con la quale si producono almeno quattro diversi salami e un prosciutto.
Inoltre, alla coltura del riso è collegata tradizionalmente la zootecnia, il che spiega la notevole produzione in zona di Grana Padano, Taleggio e Gorgonzola.
Tra gli ortaggi eccellenti anche le cipolle rosse.
E poi, alla notevole densità di cantine si accompagnano opportunità gastronomiche sorprendenti, a partire dal tartufo bianco.

Pavia: https://maps.app.goo.gl/aE6ohbZqM5Q3cG6w8
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca