Per fare un vaccino a RNA ci vuole...

Per fare un vaccino a RNA ci vuole...
7 de mar. de 2022 · 1h 3m 6s

La puntata 398 condotta da Luca e Valeria si apre con un aggiornamento sull'attualità relativo al bombardamento della centrale di Zaporizhzhia. Marco intervista il Prof. Andrea Urbani, docente presso l'Università...

mostra más
La puntata 398 condotta da Luca e Valeria si apre con un aggiornamento sull'attualità relativo al bombardamento della centrale di Zaporizhzhia.

Marco intervista il Prof. Andrea Urbani, docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, facoltà di medicina, docente di biochimica clinica che parla di proteoma umano

Tornati in studio, dopo l'immancabile barza brutta a tema geologico entriamo nel mondo dei vaccini a RNA. Quali sono i componenti della sequenza di RNA, e come si ottimizza l'involucro lipidico?

Per chi volesse approfondire l'argomento vi consigliamo questa review di Nature Reviews Drug Discovery.

https://www.nature.com/articles/s41573-021-00283-5
mostra menos
Capítulos

01 · Intro

1s

02 · Centrale nucleare di Zaporizhzhia

2m 6s

03 · Esterna: proteomica e Angelina Jolie

7m 20s

04 · Vaccini mRNA

23m 20s

05 · Salui e baci

1h 1m 9s

Información
Autor Scientificast
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca