Perché il Cile ha respinto la nuova Costituzione? - La rassegna stampa di RBE - 6-09-22

6 de sep. de 2022 · 14m 13s
Perché il Cile ha respinto la nuova Costituzione? - La rassegna stampa di RBE - 6-09-22
Descripción

Domenica 4 settembre i cileni sono stati chiamate alle urne, con voto obbligatorio, per esprimersi sulla bozza della nuova Costituzione, frutto del lavoro dell'assemblea costituente eletta nel maggio del 2021....

mostra más
Domenica 4 settembre i cileni sono stati chiamate alle urne, con voto obbligatorio, per esprimersi sulla bozza della nuova Costituzione, frutto del lavoro dell'assemblea costituente eletta nel maggio del 2021. Il voto è stato netto: il 62% dei votanti ha respinto questo testo, considerato molto progressista e sostenuto dal presidente di sinistra Gabriel Boric, in carica da sei mesi. Cos’è successo? I motivi possono essere molti. Si trattava, secondo alcuni, di un testo lungo, complesso e poco concreto. Pare che molti dei votanti contrari, inoltre, fossero critici di specifici articoli, non del testo complessivo. Hanno poi pesato un’intensa campagna di disinformazione da parte degli oppositori al testo, una valutazione critica dell’operato di Boric e una serie di scandali legati ai membri dell’assemblea. Boric però ora intende far ripartire il processo da capo.
mostra menos
Información
Autor RBE - Radio & Tv
Página web -
Etiquetas
-

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca