Perché sentiamo la necessità di dover riempire giornate, agende, silenzi e pance?

24 de jun. de 2021 · 10m 14s
Perché sentiamo la necessità di dover riempire giornate, agende, silenzi e pance?
Descripción

Quotidianamente mettiamo in atto continue opere di riempimento, tendiamo in qualunque modo a riempire spazi, agende, carrelli, silenzi, tempo, pancia. Come se la possibilità di rallentare, non parlare, non fare...

mostra más
Quotidianamente mettiamo in atto continue opere di riempimento, tendiamo in qualunque modo a riempire spazi, agende, carrelli, silenzi, tempo, pancia. Come se la possibilità di rallentare, non parlare, non fare ci creasse disagio. Probabilmente il disagio che non vogliamo vivere è legato alla possibilità di SENTIRE, PENSARE noi stessi. Pensare non a cosa dover fare o comprare ma a ciò che si prova verso determinati ricordi ed esperienze. Avere così il tempo di farsi delle domande, creando costruttivi dubbi. E' questo probabilmente ciò a cui si fugge. Lo stare senza fare, che il Vuoto produce, fa paura.  In realtà, se ci concediamo di stare senza fare, potremmo accorgerci che quel vuoto, inizialmente vissuto come caos totale, è pieno di "cose", di nostre cose. Di lacrime, di risate, di rabbia, di paura, ansia, confusione, è pieno di Noi. Se ci concediamo di sostare potremmo riappropriarci di ciò che ci rende più autentici, consapevoli, VIVI, senza dover RIEMPIRE per sentirci tali....
Per saperne di più vi auguro buon ascolto.
mostra menos
Información
Autor WiP Radio
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca