PESCARA la città natale di Gabriele D'Annunzio (Abruzzo)

4 de ago. de 2021 · 19m 27s
PESCARA la città natale di Gabriele D'Annunzio (Abruzzo)
Descripción

https://goo.gl/maps/evuPN95pYE1krjj67 (Pescàrë in dialetto abruzzese, Pëscàrë in pescarese) il comune i cui abitanti si chiamano Pescaresi, è capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. È il comune più popoloso della regione ed...

mostra más
PESCARA (Pescàrë in dialetto abruzzese, Pëscàrë in pescarese) il comune i cui abitanti si chiamano Pescaresi, è capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.
È il comune più popoloso della regione ed è, insieme all'Aquila, sede degli uffici del consiglio, della giunta e degli assessorati regionali.I primi insediamenti di Pescara risalirebbero almeno al 1000 a.C. e sono legati alla città romana di Aternum, porto sull'Adriatico dell'antica Roma.
La sua posizione strategica ha connotato con il passare dei secoli lo sviluppo della vita economica e sociale della città, limitata dapprima alla funzione di baluardo di difesa militare del Regno di Napoli e poi, dalla seconda metà del 1800, caratterizzata da una fruttuosa attitudine ai traffici commerciali e al turismo balneare.
La città ha un aspetto prevalentemente moderno, dovuto perlopiù alla ricostruzione susseguente a una serie di pesanti bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale, che causarono la distruzione di gran parte del centro urbano.
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca