Pitina Peta Petuccia Carne per tempi migliori (Friuli Venezia Giulia)

18 de ene. de 2024 · 4m 1s
Pitina Peta Petuccia Carne per tempi migliori (Friuli Venezia Giulia)
Descripción

Pecora soprattutto e, occasionalmente, capra o, ancor più raramente, selvaggina: questa è la materia prima. Quando morivano un camoscio o un capriolo, se si feriva o ammalava una pecora o...

mostra más
Pecora soprattutto e, occasionalmente, capra o, ancor più raramente, selvaggina: questa è la materia prima.
Quando morivano un camoscio o un capriolo, se si feriva o ammalava una pecora o una capra, non ci si poteva permettere di non utilizzarne la carne e in particolare di metterla da parte per la stagione autunnale invernale.
Tecnicamente la pitina è una polpetta di carni, come detto, bovine, caprine, ovine o selvaggina: capriolo, camoscio, cervo e cinghiale, preparata con l’aggiunta di lardo o sottogola di maiale e aromatizzata con spezie.
La differenza di queste aggiunte crea la distinzione tra peta (che è anche più grande), pitina e petuccia.

Maniago: https://maps.app.goo.gl/5pfW4GjJUroXXxRk8
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca