Puntata 12 - Ancora spira Zefiro!

26 de ago. de 2021 · 2m 26s
Puntata 12 - Ancora spira Zefiro!
Descripción

Come promesso, analizziamo in questa puntata il testo utilizzato da Bartolomeo Tromboncino per la sua frottola, ispirato al sonetto di Francesco Petrarca che abbiamo incontrato la scorsa volta. In basso...

mostra más
Come promesso, analizziamo in questa puntata il testo utilizzato da Bartolomeo Tromboncino per la sua frottola, ispirato al sonetto di Francesco Petrarca che abbiamo incontrato la scorsa volta. In basso trovate il link a una interpretazione cantata di questa frottola.

Anche questo componimento inizia con lo Zefiro che spira e riporta il bel tempo. L'amore promette gioia agli animali, agli esseri viventi; la vasta campagna è piena di bei fiori, ogni cuore si prepara alle dolci frecce del dio d'Amore, addirittura Progne, la rondine, di cui abbiamo parlato nella scorsa puntata, in questa poesia si è scordata della antica pena e spiega le ali verso il nostro orizzonte; sappiamo tutti infatti che quando tornano le rondini sta arrivando la primavera.
Tuttavia, all'improvviso, il compositore sottolinea che tutti vivono contenti mentre lui si lamenta per il fatto che Amore l'ha fatto sede di tormento.
L'atmosfera sembra tornare tranquilla, e il poeta ci ripete che soffia lo Zefiro e ci dice che gli alberi si riempiono di foglie; ai satiri risponde Eco, se capita che qualcuno chiami l'amata ninfa.
Gli altri possiedono il cielo mentre lui ha dentro l'inferno, perché, dice lo scrittore, Amore, crudele, ha reso il suo male eterno.

Zephyro spira e ‘l bel tempo rimena
Amor promette gaudio a gli animali
L’ampia campagna dei bei fiori è piena
Ogni cor si prepara ai dolci strali
Progne scordata de l’antica pena
Verso il nostro orizzonte spiega l’ali.
Ognun vive contento io me lamento
Ch’amor m’ha fatto albergo di tormento
Zephyro spira e gli arbori di fronde
Adornano soi densi e sparsi rami,
A satiri tra boschi echo risponde
s’ avien che alcun l’ amata ninfa chiami.
Scorreno fiumi rei con veloce onde
Tanto che sazian le sue antique arame.
Altrui possiede ‘l ciel ed io l’inferno,
ch’Amor crudel fatto ha ‘l mio male eterno.

https://www.youtube.com/watch?v=MT1fGIf3y78

https://pixabay.com/images/id-2116866/
mostra menos
Información
Autor Mamù - Mattia Murgia
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca