Puntata 5 - Cultura

21 de nov. de 2021 · 56m 23s
Puntata 5 - Cultura
Capítulos

01 · Sigla! Vorrei vivere sopra agli alberi - Francesco Camin

Sigla! Vorrei vivere sopra agli alberi - Francesco Camin

1s

02 · Alla scoperta delle foreste italiane - bosco e cultura

Alla scoperta delle foreste italiane - bosco e cultura

33s

03 · Intervista ad Alessandra Stefani

Intervista ad Alessandra Stefani

26m 33s

04 · Radura, con Giorgio Vacchiano

Radura, con Giorgio Vacchiano

41m 12s

05 · Finale!

Finale!

51m 41s

06 · Sigla! Vorrei vivere sopra agli alberi - Francesco Camin

Sigla! Vorrei vivere sopra agli alberi - Francesco Camin

53m 5s

Descripción

Oggi è il 21 novembre, buona Giornata nazionale degli alberi a tutti! Il bosco è tante cose, ve lo diciamo sempre, ed è anche... CULTURA. In questa puntata, realizzata in...

mostra más
Oggi è il 21 novembre, buona Giornata nazionale degli alberi a tutti!

Il bosco è tante cose, ve lo diciamo sempre, ed è anche... CULTURA.
In questa puntata, realizzata in collaborazione con la Rete Rurale Nazionale, il programma di sviluppo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, parliamo proprio di questo.
Il legno ha accompagnato la storia dell'umanità ed è alla base di strumenti importantissimi di cultura, basti pensare alla musica, all'arte, all'architettura...
Ma oltre al legno c’è anche l’albero, come elemento naturale estremamente simbolico, anche spirituale, per tutti noi, fin da piccoli. E la foresta, che da sempre ispira pittori, scrittori, musicisti, poeti, che entra nelle favole come nei grandi romanzi, dal bosco di cappuccetto rosso alla selva oscura della Divina Commedia. Foresta che diventa addirittura sacra, come le tante “Sacred Forest” presenti nel mondo, boschi conservati da sempre proprio perché da tempo immemorabile associati al culto.
Parliamo di tutto questo assieme al nostro "cantastorie scientifico preferito", Giorgio Vacchiano, che ci porta in uno dei luoghi più remoti della Terra, e ad una ospite d'eccezione: Alessandra Stefani, direttrice della Direzione Generale Economia Montana e Foreste del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Con Alessandra trattiamo di “monumenti viventi”, gli alberi monumentali, e di paesaggi rurali storici associati agli alberi, di quelli scomparsi ma anche di quelli che possono rappresentare qualcosa di molto importante per il futuro.

Ma tranquilli, come sempre lo facciamo attraverso improbabili metafore, colte citazioni rock e un po’ meno colti aneddoti cinematografici, insomma… “alla maniera” di Ecotoni.

Buon ascolto!

Ferdinando & Luigi
mostra menos
Información
Autor Compagnia delle Foreste
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca