Puntata con Betti Zambruno

Puntata con Betti Zambruno
4 de feb. de 2022 · 1h 18m 11s

Una bella chiaccherata con una grande cantante e amica: Betti Zambruno. Di seguito il suo curriculum artistico e professionale. Laureata in lettere all’ Università di Torino, si è attivamente occupata...

mostra más
Una bella chiaccherata con una grande cantante e amica: Betti Zambruno.
Di seguito il suo curriculum artistico e professionale.

Laureata in lettere all’ Università di Torino, si è attivamente occupata di cultura popolare e di storia orale negli anni della formazione universitaria e, successivamente, come ricercatrice presso l’Istituto della Resistenza di Alessandria, collaborando alla costituzione del centro di cultura popolare “G. Ferraro”.
Come cantante ha esperienze in vari ambiti, privilegiando il folk e il jazz.
Negli anni ’70 ha fatto parte di formazioni musicali e di animazione teatrale nella provincia di Alessandria partecipando alle Proposte Scuola del Comune di Alessandria; in quella fase collabora con Franco Castelli e Maurizio Martinotti nel lavoro di ricerca sulle fonti orali e sulla musica tradizionale piemontese e incide con lo storico gruppo La Ciapa Rusa.
Ha cantato con il gruppo Kyle Na No (musica celtica) e con I Fiati Pesanti, “mega band” astigiana con cui ha inciso due CD e ha partecipato a rassegne jazz in Italia e all’estero.
Come solista ha pubblicato due CD di ballate piemontesi : “Canté Bergéra”(2002) con il gruppo Bartavéla e “Al lung de la Riviera”(2003) con Tendachent, entrambi per l’etichetta Folkclub-Ethnosuoni.
Fa parte del gruppo musicale di Alessandria I Tre Martelli, storica formazione con cui ha inciso diversi cd tra cui quello per i 40 anni del gruppo. E' del 2014 il cd “Ansema” a cui partecipa duettando con il fisarmonicista Gianni Coscia.
Con Paola Lombardo e Donata Pinti ha inciso, per Folkclub-Ethnosuoni, il CD “So sol d’amarti alla follia – passione e impegno nel canto delle donne” che ha ottenuto il premio internazionale “Bravo” dalla rivista Tradmag e, nel 2004, il premio del festival Canté Bergera – cantare al femminile.
Con Donata Pinti, Silvano Biolatti, Piercarlo Cardinali e Gianpiero Malfatto ha inciso “ Noi siam nati chissà quando chissà dove” – canti per il sessantennale della Resistenza (2005) colonna sonora dell’omonimo film prodotto dall’Istituto storico della Resistenza della provincia di Piacenza.
Incide come ospite nei cd degli YoYo Mundi: “Munfrâ” e “Evidenti tracce di felicità”
Con Paola Lombardo e Valeria Benigni ha un trio vocale che presenta ampi repertori di canti della tradizione popolare e d’autore in collaborazione con diversi musicisti.
Con Assemblea Teatro, storica compagnia teatrale di Torino, partecipa da varie stagioni allo spettacolo “Nasce nell’acqua ma muore nel vino” tratto da un testo di Laura Pariani e allo spettacolo “Il tesoro”, versione italiana del “Tesouro” in scena in Portogallo (sulla rivoluzione dei garofani).
InsoliteInsieme é il nome del quartetto fondato con Marzia Grasso (soprano), Silvia Belfiore (pianoforte) e Sara Giolo (contrabbasso) che presenta repertori classici, jazz, d'autore e popolari.
L'ultima produzione discografica che la vede come solista (2013) è il cd “Sguardi”, realizzato in trio con i musicisti Gianpiero Malfatto (trombone, basso e flauto) e Piercarlo Cardinali (chitarra e cornamusa). Con questa formazione propone i progetti: “Radio Londra – tra Resistenza e swing, voglia di libertà, voglia di ballare” ; “Madres, mothers, madri … dal Piemonte all’Argentina” (in quartetto, con Matteo Ravizza al contabbasso); “Sguardi dal piroscafo, dal Piemonte a Buenos Aires”.
Conduce reading letterari su svariati temi di interesse socio-culturale e presentazioni di libri, arricchiti di interventi musicali.
Nel 2020 le è stato assegnato il premio “Davide Lajolo” per le sue attività di ricerca e di riproposta del patrimonio storico-culturale popolare, specialmente in ambito musicale.
Ha recentemente curato la pubblicazione del libro “Una vita nella Storia” di Raimondo Voglino per Voglino Editrice (Torino, 2021).
mostra menos
Comentarios
gabriele coltri

gabriele coltri

hace 2 años

Bella puntata, un saluto a tutti!!
Rosaria Rosy Gandolfo

Rosaria Rosy Gandolfo

hace 2 años

finale con il botto.... com il cuore....GRAZIE
Rosaria Rosy Gandolfo

Rosaria Rosy Gandolfo

hace 2 años

e poi loano al premio...ed io c'ero
Rosaria Rosy Gandolfo

Rosaria Rosy Gandolfo

hace 2 años

MO ME LO SCRIVO E POI CERCO
Rosaria Rosy Gandolfo

Rosaria Rosy Gandolfo

hace 2 años

ciao BRGrADIO
BRG Radio

BRG Radio

hace 2 años

Ciao Rosaria
Rosaria Rosy Gandolfo

Rosaria Rosy Gandolfo

hace 2 años

Edi...prezzemolino...immenso
Rosaria Rosy Gandolfo

Rosaria Rosy Gandolfo

hace 2 años

che delizia !
Rosaria Rosy Gandolfo

Rosaria Rosy Gandolfo

hace 2 años

Ciao a tutti !!!
Información
Autor BRG Radio
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca