Quando nasce la civiltà? Harari VS Graeber & Wengrow

14 de abr. de 2023 · 15m 8s
Quando nasce la civiltà? Harari VS Graeber & Wengrow
Descripción

Quando è nata la civiltà? Quali sono state le tappe che hanno portato l'Homo Sapiens dallo stato animale a quello semi-divino? Come si è sviluppato il progresso? Queste domande ci...

mostra más
Quando è nata la civiltà? Quali sono state le tappe che hanno portato l'Homo Sapiens dallo stato animale a quello semi-divino? Come si è sviluppato il progresso? Queste domande ci ossessionano da sempre, e nonostante da almeno un paio di secoli abbiano abbandonato le riflessioni accademiche di antropologi, storici e archeologi, continuano a essere al centro di dibattiti e successi editoriali. "Sapens. Da animali a dèi" di Harari è uno di questi: con un'invidiabile abilità narrativa e uno sguardo che tenta di abbracciare millenni di trasformazioni culturali in poche pagine, ha scalato le classifiche di vendita e si è ritagliato un posto in molte librerie - compresa la mia. Eppure, forse, la sua narrazione non è così perfetta come si presenta. Anzi, a distanza di oltre un decennio è un esercizio critico molto utile ripensare in profondità il suo approccio, comprendendone i non-detti e svelandone i presupposti metodologici e ideologici. In questo ci dà una mano un altro libro, più recente, di Graeber e Wengrow, dal titolo più che mai suggestivo: "L'alba di tutto"...
mostra menos
Información
Autor Enrico M. Di Palma
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca