Racconti a domicilio | Ep. 16

20 de mar. de 2020 · 11m 53s
Racconti a domicilio | Ep. 16
Descripción

Venerdì sera all'insegna della poesia con tantissime voci! Silvia ci regala la traduzione e la lettura di un brano inedito del poeta siriano Nizar Qabbani "Storia delle nostre diversità". Livio...

mostra más
Venerdì sera all'insegna della poesia con tantissime voci! Silvia ci regala la traduzione e la lettura di un brano inedito del poeta siriano Nizar Qabbani "Storia delle nostre diversità". Livio legge "Casa sul mare" e "Mia vita" di Eugenio Montale, "Anima stanca di godere" di Camillo Sbarbaro e infine "Vivamus mea Lesbia" di Catullo. Clemente sceglie invece "Di cosa si tratta", poesia di Franco Marcoaldi. Meda legge "Le cose passano" di Beatrice Alemagna. Infine due riflessioni anonime che pubblichiamo con piacere.

📘 Nizar Qabbani - "Storia delle nostre diversità", inedito tradotto da Silvia Moresi
📙 Eugenio Montale - "Casa sul mare" e "Mia vita" tratte da "Ossi di seppia" (Gobetti 1925)
📗 Camillo Sbarbaro - "Anima stanca di godere", tratta dalla raccolta "Pianissimo", 1913.
📕 Franco Marcoaldi - "Di cosa si tratta", tratta dalla raccolta "Il tempo ormai breve" (Einaudi 2008)
📙 Beatrice Alemagna - "Le cose passano", albo illustrato (Topipittori, 2019)

A domani per altri Racconti a domicilio!
mostra menos
Información
Autor ColoRadio_Bari
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca