Raschera DOP e non solo (Piemonte)

Raschera DOP e non solo (Piemonte)
23 de mar. de 2024 · 3m 53s

La Raschera è un formaggio piemontese di produzione d’alpeggio con il marchio del DOP, e presidio Slow Food. Il formaggio Raschera o, meglio, la Raschera, prende il nome dalla regione...

mostra más
La Raschera è un formaggio piemontese di produzione d’alpeggio con il marchio del DOP, e presidio Slow Food.
Il formaggio Raschera o, meglio, la Raschera, prende il nome dalla regione Ruscharia che comprende il lago Raschera, situato alle falde dei Monte Mongioie, e l’Alpe Rascaira, situata nella parte montana del comune di Magliano Alpi.
Quindi, per trovarlo bisogna andare nell'area del Piemonte cuneese ma non solo, salire quindi in alto come invitava già nel 1477 Pantaleone da Confienza nel suo Summa Lacticinorum che racconta di come le strisce dello stomaco di capra venissero messe a bagno nell'acqua per estrarne il caglio naturale e gustarne il sapore delicato e agrodolce con marcate note vegetali come l'erba, il fieno e i cavolfiori.
 
Magliano Alpi: https://maps.app.goo.gl/H4r5DFhWnrXS8o2i8 
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca