Raviggiolo, antichità senza smaterializzatore (Emilia Romagna)

4 de ene. de 2024 · 4m 1s
Raviggiolo, antichità senza smaterializzatore (Emilia Romagna)
Descripción

Nell’Appennino Tosco-Emiliano si produce un formaggio dal 1515 in quello stesso modo, il Raviggiolo. Attraverso lo studio dei registri contabili medievali, mostra come il “raveggiolo” vi compaia sin dal 1395....

mostra más
Nell’Appennino Tosco-Emiliano si produce un formaggio dal 1515 in quello stesso modo, il Raviggiolo.
Attraverso lo studio dei registri contabili medievali, mostra come il “raveggiolo” vi compaia sin dal 1395.
Questo formaggio, a detta di Pellegrino Artusi, è uno dei ripieni consigliati per i cappelletti, mentre in altri documenti è condimento per lasagne.La produzione è semplice: latte di vacca - di pecora solo a richiesta - appena munto (quai senza raffreddamento) con appena un po’ di caglio liquido aggiunto che coagula in 30 minuti e aspetta su un letto di foglie di ginestre o felce, fico, extrema ratio, cavolo.
La temperatura di stagionatura è naturale e non si usa nessuna pressatura, solo la colatura del siero e in due ore è fatto.
Ne escono formette dalla consistenza burrosa e dal sapore dolce, di 20-25 cm che hanno appena 4-5 giorni di consumo.
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca