Referendum 2 giugno 1946. Opinioni a confronto - Seconda parte

1 de jun. de 2021 · 13m 4s
Referendum 2 giugno 1946. Opinioni a confronto - Seconda parte
Descripción

Cosa ci ha insegnato la Storia che può aiutarci a comprendere il presente? Storiainpodcast affronta i grandi temi del passato mettendo a confronto opinioni diverse di autorevoli esperti. La nascita...

mostra más
Cosa ci ha insegnato la Storia che può aiutarci a comprendere il presente? Storiainpodcast affronta i grandi temi del passato mettendo a confronto opinioni diverse di autorevoli esperti.

La nascita della Repubblica Italiana avvenne 75 anni fa, il 2 giugno 1946, in seguito ai risultati del referendum istituzionale indetto quel giorno per determinare la forma di governo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. 12,7 milioni di italiani e italiane (quell’anno chiamate per la prima volta alle urne) scelsero di vivere in una Repubblica, contro i 10,7 che misero la croce sullo stemma sabaudo, scegliendo la Monarchia. La Repubblica vinse con 2 milioni di scarto, un ampio margine che tuttavia non venne ritenuto sufficiente da chi gridò alla frode e presentò ricorso per rifare le elezioni.

Storiainpodcast ne ha parlato con Aldo Alessandro Mola (storico), autore di “Monarchia o Repubblica? Quel 2 giugno ’46. La storia del referendum che non c’è nei libri di storia” in edicola con Il Giornale e Dino Messina (Giornalista e saggista), autore di “2 giugno 1946. La battaglia per la Repubblica”, in edicola con il Corriere della Sera.

Conduce Francesco De Leo.

- 2 giugno ’46. Cosa significò per la storia d’Italia? (Prima parte).
- 2 giugno ’46. Fu un referendum regolare? (Seconda parte).
- 2 giugno ’46. L’eredità di Casa Savoia (Terza parte).

https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le questioni della Storia
A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.
------------
Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.
Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:
- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/
- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)
- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo
- Twitter: https://twitter.com/focusstoria
- Sito: https://www.focus.it/cultura
mostra menos
Información
Autor Mondadori Media
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca