Resistenza e resilienza, dal vivaio al vigneto

21 de may. de 2024 · 44m 57s
Resistenza e resilienza, dal vivaio al vigneto
Descripción

L’Italia è il paese con la più ampia densità di biodiversità e diversità linguistica al mondo, un dato interessante che ci fa capire quanto le nostre vite siano legate ai...

mostra más
L’Italia è il paese con la più ampia densità di biodiversità e diversità linguistica al mondo, un dato interessante che ci fa capire quanto le nostre vite siano legate ai territori che ci ospitano e quando il nostro futuro sia indissolubilmente connesso a quello della terra. Un legame che abbiamo il dovere di preservare e proteggere, introducendo tecniche innovative dal vivaio al vigneto. Ne abbiamo parlato in questo episodio con la Dottoressa Elisa De Luca, responsabile del Research Center del VCR, i Vivai Cooperativi Rauscedo, una cooperativa leader mondiale di settore, fondata nel 1933 nell’area del Friuli Venezia Giulia e che oggi raccoglie più di 200 vivaisti viticoli. Vuoi saperne di più? 🎧 Ascolta le puntate di Fatti di Terra: Voci dal Mondo dell’Agricoltura e se hai domande scrivici a ⁠⁠⁠podcast@diachemitalia.it⁠⁠⁠.Per maggiori informazioni ⁠⁠⁠https://www.diachemitalia.it/fatti-di-terra
mostra menos
Información
Autor Diachem
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca