Ricerca e comunicazione scientifica, lotta al cancro e prevenzione, Covid e allerta anestesisti, restrizioni e terza dose

22 de nov. de 2021 · 4m 38s
Ricerca e comunicazione scientifica, lotta al cancro e prevenzione, Covid e allerta anestesisti, restrizioni e terza dose
Descripción

Se il ruolo della scienza diventa troppo «autorefenziale e arrogante «pone le basi per credenze anti-scientifiche o al limite della stregoneria». A sostenerlo è il premio Nobel Giorgio Parisi, che...

mostra más
Se il ruolo della scienza diventa troppo «autorefenziale e arrogante «pone le basi per credenze anti-scientifiche o al limite della stregoneria». A sostenerlo è il premio Nobel Giorgio Parisi, che ha tenuto oggi la lectio-magistralis a Roma, presso la Sapienza, dal titolo “Il senso della Scienza”. Ripercorriamo assieme le tappe fondamentali della lezione.

La Commissione europea ha concesso l'approvazione condizionata per una terapia di precisione contro una forma di cancro al polmone che colpisce ogni anno circa 37.500 persone nel mondo. Si tratta della prima terapia target autorizzata in Europa per il trattamento di questa tipologia di tumore polmonare.

Sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Nutrients i risultati di un trial clinico condotto allo IOV e finalizzato a studiare l’effetto di una modifica dello stile di vita nel ridurre il rischio di sviluppare adenocarcinoma dell’esofago. Lo scopo della ricerca, durata due anni, è stato valutare l’effetto di un programma di moderata restrizione calorica e proteica sui fattori metabolico-ormonali modificabili.

Il raggiungimento dei 10mila nuovi casi di persone contagiate dal Covid.19, con un +95% di ricoveri ed un + 8% di presenze in terapie intensive sono segnali sempre più gravi e importanti. «Con queste cifre, nel giro di un mese il sistema ospedaliero delle terapie intensive rischia pericolosamente l’intasamento», questo l’allarme lanciato dalla Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva-SIAARTI.

E nel frattempo «il Governo si sta impegnando per evitare che il paese richiuda», come ha dichiarato la Ministra per gli affari regionali Gelmini, invitando ad accelerare sulla terza dose.

Intanto da oggi l’Austria è tornata in lockdown, il quarto da inizio pandemia, mentre il Ministro della sanità tedesca ha oggi tuonato: «Alla fine dell’inverno quasi tutti i tedeschi saranno vaccinati, guariti o morti». Preoccupa lo scenario nel resto d’Europa, e la Gb oggi ha dichiarato di non voler introdurre l’obbligo vaccinale.
mostra menos
Información
Autor Vvox Broadcaster
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca