Rivista MIlitare 1 2021, Giovanni CECINI - Giorgio Morpurgo, un Ufficiale travolto dalle leggi razziali

11 de ene. de 2021 · 4m 38s
Rivista MIlitare 1 2021, Giovanni CECINI - Giorgio Morpurgo, un Ufficiale travolto dalle leggi razziali
Descripción

GIORGIO MORPURGO   Un Ufficiale travolto dalle leggi razziali   Giovanni Cecini      Giorgio Morpurgo, discendente di una famiglia ebraica di Trieste, nacque a Roma nel 1892. Intraprese la vita militare all’età di...

mostra más
GIORGIO MORPURGO  
Un Ufficiale travolto dalle leggi razziali  
Giovanni Cecini     

Giorgio Morpurgo, discendente di una famiglia ebraica di Trieste, nacque a Roma nel 1892. Intraprese la vita militare all’età di 13 anni e nel 1915 con il grado di sottotenente dei bersaglieri venne inviato in Tripolitania, prendendo parte alle locali attività di controguerriglia. Raggiunto il grado di capitano, partecipò al fronte italiano della Grande Guerra nell’ultimo anno del conflitto. Alla fine dello stesso meritò una Croce di guerra e venne assegnato agli uffici d’intelligence a vigilanza del nuovo confine orientale, proseguendo la propria carriera con diversi incarichi di reparto e di Stato Maggiore, avendo anche frequentato i corsi della Scuola di Guerra. Raggiunto il grado di tenente colonnello, a partire dal 1937 fu mobilitato per la guerra di Spagna con incarichi d’intelligence, meritando tre medaglie di bronzo al valor militare. Nonostante l’estremo coraggio e la grande professionalità dimostrati, anch’egli fu quindi vittima della legislazione antiebraica del 1938. Nonostante egli fosse battezzato, la sua ascendenza fu giudicata a norma di legge soggetta al congedo assoluto. Non potendo accettare questa ingiusta infamia, ma allo stesso modo non potendo esternare in forma palese la propria grande amarezza, Morpurgo si suicidò il 23 dicembre 1938, lanciandosi in solitaria contro le linee nemiche. Nascondendo la deliberata ricerca della propria morte, il regime lo mise sugli altari: gli concesse la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria e una nuova Croce di guerra.  


Approfondisci l'argomento nell’ultimo numero in edicola della Rivista Militare e scopri come abbonarti ad uno dei periodici più antichi in Italia ed ancora in stampa. Vai su https://bit.ly/31Rm5af
mostra menos
Información
Autor Esercito Italiano
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca