Rivista Militare 5 2023, Anna Maria ISASTIA - Da Staffette a Comprimarie.

Rivista Militare 5 2023, Anna Maria ISASTIA - Da Staffette a Comprimarie.
7 de feb. de 2023 · 12m 9s

DA STAFFETTE A COMPRIMARIE Donne partigiane 1943-45   di Anna Maria Isastia   La storia della resistenza femminile ha avuto un carattere collettivo e in gran parte anonimo. Tante donne e tante...

mostra más
DA STAFFETTE A COMPRIMARIE
Donne partigiane 1943-45  
di Anna Maria Isastia  

La storia della resistenza femminile ha avuto un carattere collettivo e in gran parte anonimo. Tante donne e tante ragazze che non furono semplici forze aggiuntive, ma uno dei fulcri della Resistenza, come la liberale Maria Giulia Cardini cresciuta in una famiglia di sentimenti antifascisti, o Lucia Boetto, specializzata “nell’accompagnare in modo sicuro le persone: non è mai stato preso nessuno”, o la baronessa Cristina Casana di Seyssel d’Aix che ha lavorato nella Resistenza, fino a Paola Del Din, la più nota, che cominciò ad operare come staffetta accanto al fratello Renato. Si è scritto che le partigiane sono state le eredi delle portatrici carniche della prima guerra mondiale, ma le prime sono state ausiliarie in una guerra condotta dagli uomini mentre le seconde hanno vissuto consapevolmente la partecipazione alla guerra, assumendo responsabilità e affermando tesi di emancipazione femminile nei fatti.  
mostra menos
Información
Autor Esercito Italiano
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca