S1 E5 | Nelle province di L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti. Abruzzo

7 de may. de 2020 · 49m 18s
S1 E5 | Nelle province di L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti. Abruzzo
Capítulos

01 · Intro e titoli di apertura

Intro e titoli di apertura

1s

02 · Soldati reloaded

Soldati reloaded

1m 15s

03 · Un viaggio psicologico

Un viaggio psicologico

3m 12s

04 · Abruzzo sincerissimo (1), Giampiero Pulcini

Abruzzo sincerissimo (1), Giampiero Pulcini

6m 32s

05 · Quella volta da Valentini

Quella volta da Valentini

8m 56s

06 · Abruzzo sincerissimo (2), Giampiero Pulcini

Abruzzo sincerissimo (2), Giampiero Pulcini

12m 1s

07 · Da “don Luì” Cataldi Madonna

Da “don Luì” Cataldi Madonna

13m 17s

08 · Ignazio Silone: Orwell italiano, Marco Ciriello

Ignazio Silone: Orwell italiano, Marco Ciriello

17m 4s

09 · Ricognizione Cerasuolo, gli stili

Ricognizione Cerasuolo, gli stili

18m 42s

10 · Fontamara: un libro necessario, Marco Ciriello

Fontamara: un libro necessario, Marco Ciriello

22m 57s

11 · Ricognizione Cerasuolo, vini e cantine

Ricognizione Cerasuolo, vini e cantine

23m 52s

12 · Il lato oscuro del viaggiassaggiatore

Il lato oscuro del viaggiassaggiatore

29m 4s

13 · Abruzzo da godere: Guardiagrele

Abruzzo da godere: Guardiagrele

31m 18s

14 · Le sise delle monache, Emo Lullo

Le sise delle monache, Emo Lullo

33m 49s

15 · Abruzzo da godere: le soste

Abruzzo da godere: le soste

35m 12s

16 · Ricognizione Trebbiano e Pecorino

Ricognizione Trebbiano e Pecorino

38m 49s

17 · Emidio Pepe: energica follia, Giampiero Pulcini

Emidio Pepe: energica follia, Giampiero Pulcini

43m 25s

18 · Titoli di chiusura

Titoli di chiusura

48m 33s

Descripción

Mario Soldati arriva in Abruzzo per la terza tappa del suo terzo viaggio in Italia alla ricerca dei vini genuini. E’ l’autunno del 1975, sono passati cinque anni dal precedente,...

mostra más
Mario Soldati arriva in Abruzzo per la terza tappa del suo terzo viaggio in Italia alla ricerca dei vini genuini.

E’ l’autunno del 1975, sono passati cinque anni dal precedente, ma sembrano molti di più.
Innanzitutto è cambiata la testata, da Grazia a Epoca. Ma fin dalle prime righe si percepisce soprattutto che è mutato Soldati stesso: il suo modo di viaggiare e perfino di scrivere. Un Soldati più ingabbiato, più costretto, anche più diffidente e disilluso.

Ne viene fuori una puntata diversa sotto molti punti di vista. Una ricognizione del bello e buono d'Abruzzo, ma anche un'esplorazione tra alcune delle contraddizioni radicate nel vino italiano e fra certi lati oscuri di chi lo produce e lo racconta.

Ad affiancarci nella consueta condivisione di pensieri, ricordi, consigli di viaggi e bevute c’è l’amico ternano-abruzzese Giampiero Pulcini: da non perdere fra i vari interventi il suo ritratto di Emidio Pepe, uno dei grandi protagonisti dell’epopea regionale raccontati nella puntata, insieme ai Valentini e i Cataldi Madonna.

Mentre lo scrittore e giornalista Marco Ciriello sceglie Ignazio Silone e Fontamara per accompagnare il nostro vagabondare tra Adriatico, Gran Sasso e Maiella.

E infine una testimonianza speciale direttamente da Guardiagrele, dove Soldati scopre le “sise delle monache” della Pasticceria Emo Lullo: è proprio Emo Lullo Junior a ricostruire l’incontro tra papà Francesco e il celebre regista-scrittore.

E allora: buon ascolto!

TIPICAMENTE PRESENTA:

Vino al vino – 50 anni dopo
Un podcast di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco

S1 E5
Nelle province di L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti. Abruzzo

Con l’amichevole partecipazione di Marco Ciriello, Giampiero Pulcini e l’Ispettore Palma
Letture e grafica di Tiziana Battista

www.tipicamente.it

Crediti

Letture

Vino al Vino | Alla ricerca dei vini genuini, Mario Soldati - Bompiani (2017)
Terzo viaggio (Autunno 1975). Nelle province di L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti (pp 569-593)

Brani musicali (in ordine di scaletta)
Creative Commons license (CC BY 3.0)

As colorful as ever - Broke for free – Free Music Archive (freemusicarchive.org)
After the dark – Ser Olly – Post rock is the new black – GoSoundtrack (gosoundtrack.com)
Back to the woods – Jason Shaw – AudionautiX (audionautix.com)
Zest (ft. Urmymuse) - Basematic– ccMixter (dig.ccmixter.org)
Blizzards – Riot – Boorp (boorp.com)
Loving Heart – Anchors and Seagulls – Icons8 (icons8.com)
Kicked up pumps – Jason Shaw – AudionautiX (audionautix.com)
Overdose - Jahzzar - provided by BreakingCopyright - YouTube (youtu.be/xLi38SL7HC)
Shining Eyes - Jaspertine – ccMixter (dig.ccmixter.org)
Illuminate you (acoustic) – Weary Eyes - Icons8 (icons8.com)
Dirt road traveler – Jason Shaw – AudionautiX (audionautix.com)


Effetti sonori: freesound.org

Da leggere e da guardare

Fontamara, Ignazio Silone (1933)
L’avventura di un povero cristiano, Ignazio Silone – Mondadori (1968)

Forgetting Silone, Marco Ciriello – Mexicanjournalist
mexicanjournalist.wordpress.com/2020/05/03/forgetting-silone/

Il vino sincerissimo, Giampiero Pulcini – Tre Bit Edizione (2019)
ilvinosincerissimo.it

Montepulciano d’Abruzzo. Un grande vino, Fabio Giavedoni – Slow Food Editore (2014)

Quella volta che guadagnammo un giorno da Valentini, Antonio Boco - Tipicamente
tipicamente.it/2020/05/quella-volta-guadagnammo-un-giorno-valentini/

Pié delle Vigne. L’angelo incarnato del Ceasuolo d’Abruzzo, Paolo De Cristofaro
Gambero Rosso Mensile [anno 28, numero 328, Maggio 2019] – Archivio Tipicamente
tipicamente.it/2019/08/archivio-pie-delle-vigne-langelo-incarnato-del-cerasuolo-dabruzzo-gambero-rosso-mensile/

Valle Reale. Trebbiano d’Abruzzo Popoli Vs Capestrano, Paolo De Cristofaro – Tipicamente
tipicamente.it/2017/06/valle-reale-trebbiano-dabruzzo-popoli-vs-capestrano/

Pecorino Casadonna 2015 Feudo Antico, Paolo De Cristofaro – Tipicamente
tipicamente.it/2017/08/pecorino-casadonna-2015-feudo-antico/

Ripartenze zemanianvalentiniane, Paolo De Cristofaro - Tipicamente
tipicamente.it/2016/09/ripartenze-zemanianvalentiniane/

Weekend. Costa dei Trabocchi-Colline Teatine-Maiella (prima parte), Paolo De Cristofaro – Tipicamente
tipicamente.it/2019/03/weekend-costa-dei-trabocchi-colline-teatine-maiella-parte/

Weekend. Costa dei Trabocchi-Colline Teatine-Maiella (seconda parte), Paolo De Cristofaro – Tipicamente
tipicamente.it/2019/03/weekend-costa-dei-trabocchi-colline-teatine-maiella-seconda-parte/

Da bere e visitare

Cataldi Madonna – Ofena (AQ)
Praesidium – Prezza (AQ)

Camillo Montori – Controguerra (TE)
Emidio Pepe – Torano Nuovo (TE)
Giuliano Pettinella – Silvi Marina (TE)
Terraviva – Tortoreto (TE)

D’Alesio Sciarr – Città Sant’Angelo (PE)
Tiberio – Cugnoli (PE)
Torre dei Beati – Loreto Aprutino (PE)
Valentini - Loreto Aprutino (PE)
Valle Reale – Popoli (PE)

Feudo Antico – Tollo (CH)
I Fauri – Ari (CH)
Masciarelli – San Martino sulla Marrucina (CH)

Da sostare e da comprare

Reale Casadonna – Castel di Sangro (AQ)
Tosto - Atri (TE)
La Bandiera – Civitella (PE)
Al Metrò –San Salvo Marina (CH)
Villa Maiella – Guardiagrele (CH)

Osteria Mammaròssa – Avezzano (AQ)
Zenobi – Colonnella (TE)
Vecchia Marina – Roseto degli Abruzzi (TE)

Alt_ Stazione del gusto – Castel di Sangro (AQ)
Bio Agriturismo Valle Scannese - Scanno (AQ)
Formaggi Gregorio Rotolo - Scanno (AQ)
Azienda Agricola Fracassa - Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Fattoria Gioia – Cellino Attanasio (TE)
Fattoria Gaglierano - Città Sant'Angelo (PE)
Pasticceria Emo Lullo – Guardiagrele (CH)
Salumificio La Genuina - Carunchio (CH)
Macelleria Marcantonio - Pretoro (CH)
mostra menos
Información
Autor Tipicamente Podcast
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca