S2.E7. I comuni Shiatsu Friendly. Unirsi cura.

S2.E7. I comuni Shiatsu Friendly. Unirsi cura.
21 de mar. de 2019 · 4m 2s

Una storia di vitalità che arriva da Chianciano Terme, primo comune Shiatsu friendly in Italia e apripista di un progetto più ampio: dare vita a una vera e propria rete...

mostra más
Una storia di vitalità che arriva da Chianciano Terme, primo comune Shiatsu friendly in Italia e apripista di un progetto più ampio: dare vita a una vera e propria rete di comuni della cura. Un progetto a cura di APOS, l’associazione professionale di riferimento per gli operatori Shiatsu, che insieme ai protagonisti del territorio - le amministrazioni comunali - sta generando un vero e proprio risveglio della partecipazione locale in attività 'vitality friendly' organizzate in sinergia e mirate a un'educazione al benessere che riattivi stili di vita sani, in armonia con l'ambiente e in equilibrio con risorse interiori che lo Shiatsu e le discipline bio-naturali sono in grado di rivitalizzare.

La puntata: a Storie che curano il segretario generale di APOS, Marco Ricci.

“Un comune Shiastu friendly è caratterizzato dall’attenzione verso stili di vita salutari che promuovono la persona come concetto di salute. Salute che non viene più vista come assenza di malattia, ma come un prendersi cura di sé, trovare un momento di equilibrio e di armonia, pensare al proprio benessere psicofisico e individuare un luogo anche fisico dove sentire che questo è possibile”.

Sono già cinque le Regioni conquistate da questa rivoluzione 'vitality friendly'. Alla Toscana, con Chianciano Terme che per primo ha detto sì nel 2018, si sta unendo il Veneto con Jesolo. E ancora: Basilicata, Puglia e Sicilia.

“Il nostro desiderio è creare una rete di comuni che promuovono lo Shiatsu in un paio d’anni circa, le cose si stanno muovendo molto velocemente. La mappa dei comuni della cura nelle nostre intenzioni dovrebbe averne almeno uno per regione”.

Veri e propri epicentri di cura in cui organizzare eventi che coinvolgono operatori, gente locale, paesi vicini per un’ondata di benessere ad ampio raggio.

“Questi eventi non sono eventi Shiatsu, ma coinvolgono anche altre discipline del benessere, - per esempio lo Yoga, il Tai Chi - utilizzando anche elementi dalla cultura orientale come per esempio il movimento del corpo, il respiro, un’alimentazione equilibrata e un buon equilibrio psicofisico”.

Un esempio concreto sono i mini corsi di Shiatsu per tutti – che verranno proposti a Jesolo, forse sulla spiaggia – dove poter imparare tecniche base per prendersi cura di parenti e amici. Ecco cosa è successo tra una madre e una figlia adottiva dopo uno di questi.

“…attraverso il linguaggio tonico emozionale trasmesso dal corpo ha sentito questa figlia veramente come sua. Ha detto che è stato un po’ come sbloccarsi e questo momento relazionale è proseguito anche dopo”.

E’ quanto accade attraverso quel linguaggio non verbale di cura che ci riporta alla prima cura, quella materna. E’ questo il tocco con cui Apos risveglia il territorio, facendo cultura della vitalità attraverso città shiastu friendly.

Io sono Valentina Guzzardo, questo spazio è storie che curano e la domanda con cui vi lascio non può essere che una: Chi è il prossimo comune della cura a entrare in rete?

Per saperne di più:
http://www.shiatsuapos.com/partner/285-comuni-shiatsu-friendly
https://www.facebook.com/watch/?v=958015121026606
mostra menos
Información
Autor Valentina Guzzardo
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca