Explícito

S3.E1. Affidarsi al non sapere cura

S3.E1. Affidarsi al non sapere cura
11 de abr. de 2020 · 2m 56s

A Storie che curano, oggi, c'è un'autrice diventata mamma. Così quell'autrice in cerca di cura, per cui l'ascolto era la cura, ha iniziato anche a narrare fiabe, leggere a un...

mostra más
A Storie che curano, oggi, c'è un'autrice diventata mamma. Così quell'autrice in cerca di cura, per cui l'ascolto era la cura, ha iniziato anche a narrare fiabe, leggere a un bambino. E così, oggi, dopo un po' di Silenzio, leggo a voi la piccola storia di una patata tratta dal libro di Mike Boxhall, scomparso da poco tempo, grande insegnante cranio-sacrale, ma soprattutto insegnante dell'Essenza.

La piccola storia della patata ha qualcosa da insegnarci in questo momento strano, che non è né bello né brutto e ci chiede soltanto apertura e disponibilità a vivere l'esperienza, ed essere trasformati.

La storia fa così: "La primavera sta arrivando - credetemi, lo fa sempre, qualsiasi forma scelhga di assumere - e io attendo con ansia questo periodo di grande attività nel mio orto.
Tradizionalmente le patate novelle vanno piantate il Lunedì di Pasqua. Questo naturalmente se non piove o nevica o se il terreno non è troppo duro o troppo morbido, oppure se non sono a letto con una qualche influenza!

In linea di massima le patate sanno quando crescere e come crescere. Possiedono l'intelligenza della patata. Tutto quello che noi dobbiamo fare è fornire loro lo spazio e le condizioni in cui crescere. Non sappiamo come far crescere una patata; sappiamo solo come facilitare il suo essere una patata.

Mi domando, quante delle nostre difficoltà sono frutto della nostra convinzione di dover sapere?
Una cura, un equilibrato stato dell'essere possono verificarsi solo se ho conoscenze sufficienti? Questo sarebbe vero e possibile soltanto se possedessi tutto il sapere.
L'altra possibilità, forse, è affidarsi all'intelligenza della patata. Lei sa!
Credo che a volte rimaniamo troppo coinvolti nel metodo a discapito del contatto con l'essenza, che non è il metodo e neppure una qualsiasi delle maree, ma l'intelligenza che esse portano in sé, come un tempio contiene lo Spirito.

Quanto fa paura rinunciare alla sicurezza del sapere, eppure soltanto rinunciando al personale, che è il sapere, siamo in grado di raggiungere il transpersonale, che è l'Essenza.

Nel frattempo le mie patate sono al buio e cominciano a buttar fuori i primi germogli, ciechi ma intelligenti".

E con una storia di patate al posto che di uova vi auguro buona Pasqua, o meglio buone tappe di rinascita per questa umanità che sta cercando un nuovo modo per essere se stessa. E rimanere umana.
mostra menos
Información
Autor Valentina Guzzardo
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca