Sanluri da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

Sanluri da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
8 de jun. de 2024 · 5m 28s

Sanluri - Castello - Muri - Vittoria i don Martino - Pianura - Stagno - Chiesa - Rettore - Galline - Uova - Galli - Su parapettu - Sa best’e...

mostra más
Sanluri - Castello - Muri - Vittoria i don Martino - Pianura - Stagno - Chiesa - Rettore - Galline - Uova - Galli - Su parapettu - Sa best’e peddi - Monastir - Ponte - Colonna miliare - Alloggio dei Cappuccini

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

Sanluri, un grosso paese di 3.460 abitanti, è celebre nella storia del Medioevo.
Il suo vecchio castello fortificato, ben conservato, e le muraglie in rovina ricordano la vittoria di don Martino il giovane, re di Sicilia.
La lunga pianura di Sanluri, occupata ogni tanto di qualche boschetto di palme e da siepi di fichidindia, passa per una delle più feconde e delle meglio coltivate dell'Isola.

Sanluri: https://maps.app.goo.gl/Jvu6FmdT5fKNR7XM6 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-s,ardegna-del-1834-di-valery.html
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca