Santa Sofia d’Epiro comune arbereshe (Calabria)

15 de ene. de 2024 · 21m 39s
Santa Sofia d’Epiro comune arbereshe (Calabria)
Descripción

La Calabria è la regione italiana con il maggior numero di comuni arbëresh. Santa Sofia d'Epiro (Shën Sofia in arbëreshe) è un comune calabrese i cui abitanti son detti Sofioti...

mostra más
La Calabria è la regione italiana con il maggior numero di comuni arbëresh.

Santa Sofia d'Epiro (Shën Sofia in arbëreshe) è un comune calabrese i cui abitanti son detti Sofioti e in lingua arbëreshe Shënsofjotë, della provincia di Cosenza, situato a 558 metri di altitudine su un versante della Sila Greca, sulla riva destra del fiume Crati.
È un comune arbëreshë (italo-albanese) della Calabria e conserva ancora oggi le tradizioni trasmesse dagli albanesi stanziati nel comune, quali l'antica lingua albanese, il rito bizantino-greco (proprio degli arbëreshë), i costumi, gli usi e le tradizioni tipiche.
Inserita in una riserva naturale, mantiene la sua fisionomia architettonica medievale d'origine, con una forte impronta balcanica.
Oltre ad un importante museo del costume albanese, ha anche un'accademia dell'arte e della musica, che ha prodotto numerosi gruppi che si applicano alle ricerche metriche musicali, e due in particolare che dall'inizio del secondo millennio suonano e cantano in albanese, riprendendo i canti tradizionali polivocali e la tradizione musicale e culturale arbëresh.

Santa Sofia d’Epiro: https://maps.app.goo.gl/fHS2XMazb4PRG7Uc6
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca