Santi, angeli e demoni di Lucca - Ep. 92

Santi, angeli e demoni di Lucca - Ep. 92
1 de abr. de 2022 · 37m 45s

Dopo aver passato qualche episodio ad esplorare le pagine meno conosciute della storia della nostra regione, torniamo alla nostra missione originale: raccontare le storie e le leggende che hanno reso...

mostra más
Dopo aver passato qualche episodio ad esplorare le pagine meno conosciute della storia della nostra regione, torniamo alla nostra missione originale: raccontare le storie e le leggende che hanno reso la nostra terra così speciale. Stavolta vi portiamo a Lucca, la perla del Medioevo che è tanto bella quanto incompresa. Come mai? Molti, parecchi toscani inclusi, sono così abbacinati dal suo fascino da non accorgersi di come le stradine acciottolate e gli splendidi palazzi nascondano un lato oscuro. Lucca, sebbene abbia la reputazione di essere un covo di impenitenti baciapile, è un posto dove demoni ed angeli camminano mano nella mano, combattendo in eterno per le anime dei lucchesi.

In questa puntata vi racconteremo delle molte leggende che circondano le bellezze più famose della città, dalle mura rinascimentali alla strana cattedrale, con la sua facciata "storta". Vi narreremo i miti che circondano il Volto Santo, la scultura lignea più antica in Europa, centro di un culto che ha portato milioni di pellegrini da ogni angolo d'Europa nella città toscana. I miracoli di questo crocifisso che, secondo la tradizione, rappresenta perfettamente il volto di Gesù Cristo sono davvero curiosi, passando dai giullari all'ascia di un boia.

Parleremo del piccolo labirinto su una colonna e del suo misterioso legame con i famosi monaci Templari, come della santa patrona delle domestiche e del miracolo che diede un nome curioso ad una delle porte della chiesa di San Frediano. Dove sono i demoni di cui sopra? Poco lontano, sul davanzale di una finestra di un palazzo, resa storta dall'intervento del Diavolo in persona. Nessuno in cinque secoli è stato in grado di sistemarla, cosa che l'ha resa uno dei luoghi più caratteristici di Lucca.

Come in molti altri casi in Toscana, basta grattare la superficie sotto l'immagine da cartolina per rendersi conto che di sostanza ce n'è parecchia. Fateci sapere cosa ne pensate di questo tipo di episodi o se preferireste che parlassimo di storia, arte, cultura, cibo o curiosità toscane. Se avete una domanda, non tenetevela per voi! Saremmo lieti di farvi sapere cosa ne pensiamo: mandateci un messaggio sui nostri profili social o una mail - ogni feedback, anche il più cattivello, è più che benvenuto.
Email: podcast@larno.it
Facebook: https://www.facebook.com/larno.it
Twitter: @arno_it / @WhatsupTuscany

I LINK ALLE FONTI
https://www.bartolomeodimonaco.it/online/leggende-le-mura-di-lucca/
https://www.mamaisonservices.com/it/vivere-la-toscana/leggende-e-curiosita-su-lucca/
https://www.lanazione.it/lucca/cosa%20fare/10-leggende-1.2678716
http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/santa-zita/
https://www.paranormalitalianblog.it/la-leggenda-della-porta-dell-angelo-a-lucca/
https://lucca.online/1539-il-mistero-del-labirinto-di-lucca-tra-fascino-e-leggenda/
https://www.loschermo.it/lenigma-del-labirinto-della-cattedrale-di-san-martino/
https://www.luoghimisteriosi.it/toscana_luccaduomo.html
https://arttrip.it/tutti-i-misteri-della-cattedrale-di-lucca/
http://www.duepassinelmistero.com/Le%20chiese%20di%20Lucca.htm
http://www.viadelvoltosanto.it/index.php/La_leggenda
https://www.leonardouno.net/lucca-e-dintorni/storie-racconti-leggende/138-la-leggenda-del-volto-santo-di-lucca-e-la-qluminaraq
https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/volto-santo-lucca-datazione
http://www.archiviovoltosanto.org/it/archivio/bibliografia-studi/la-leggenda-del-volto-santo-di-lucca-nascita-e-diffusione-di
https://www.welcome2lucca.com/la-pietra-del-diavolo-di-palazzo-bernardini-a-lucca/
https://blog.zingarate.com/luccadascoprire/palazzo-bernardini-la-pietra-del-diavolo/
https://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2019/05/23/news/la-pietra-del-diavolo-e-l-inganno-a-martino-bernardini-1.32896248
https://www.loschermo.it/lopera-del-diavolo-a-palazzo-bernardini/

BACKGROUND MUSIC
All released under Creative Commons Attribution 4.0 International License
Pipe Choir - Bom Bom Breakthrough Instrumental
Pipe Choir - Ignite to Light Instrumental
Pipe Choir - Almost Time Instrumental
Pipe Choir - The Opening Closing (Instrumental)
Pipe Choir - Fortress Instrumental
Pipe Choir - Gemini Instrumental
Mike Chino - Calm and Harmony
Wayne John Bradley - Blues Rock Original Instrumental
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumental
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-ignite-to-light-creative-commons-instrumental
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-almost-time-instrumental-creative-commons
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/p-c-iii-the-opening-closinginstrumentalcreative-commons
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pc-one-fortress-instrumental
https://freemusicarchive.org/music/Pipe_Choir/SGONS_Instrumentals/Pipe_Gemini_Instrumental
https://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commons
http://www.pipechoir.com/
mostra menos
Capítulos

01 · Tra grande bellezza e misteri

46s

02 · La cattedrale "storta"

2m 54s

03 · Il labirinto dei Templari

8m 48s

04 · I miracoli del "Volto Santo"

13m 45s

05 · L'ascia che risparmia gli innocenti

21m 41s

06 · Santa Zita e la "porta dell'Angelo"

25m 19s

07 · La pietra del Diavolo

31m 8s

08 · Outro e saluti

36m 27s

Información
Autor L'Arno.it
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca