Sismabonus 110 nei centri storici: tutte le novità

Sismabonus 110 nei centri storici: tutte le novità
9 de sep. de 2021 · 8m 26s
Il Sismabonus 110 e la riqualificazione dei centri storici hanno ora un nuovo alleato: gli interventi locali. Scopriamo perché e cosa dice la Commissione Sismabonus.
Comentarios
Alberto Bonetto

Alberto Bonetto

hace 2 años

Ciao, sono un ingegnere civile specializzato in strutture esistenti. Grazie per il preziosissimo contributo! Mi sono confrontato sul tema Superbonus e interventi locali in edifici in aggregato con numerosi colleghi, e devo sottolineare come abbia raccolto pareri ancora molto discordanti in merito alla "questione unità strutturale". Infatti, mentre nel vostro podcast al 5'04'' si afferma (come peraltro anch'io riterrei sensato) che "sugli edifici collegati strutturalmente sono ammessi alla detrazione anche gli interventi di riparazione e gli interventi locali", nella risposta al quesito n 598/2021 del 16/09/2021 l'Agenzia delle Entrate, facendo riferimento al parere della Commissione di monitoraggio n. 4/2021, afferma che "ogni valutazione in merito alla possibilità di redigere un progetto su un edificio strutturalmente e sismicamente indipendente dagli altri edifici richiede verifiche tecniche e accertamenti di fatto che non competono alla scrivente". Quest'ultima frase sembra quindi sottintendere la necessità che l'abitazione su cui si interviene coincida con l'u.s., cosa peraltro molto rara negli aggregati dei centri storici. Tuttavia, anche nello stesso parere n. 4/2021 si fa riferimento all'unità strutturale, come definita da NTC2018, in luogo del "progetto unitario" citato dal TUIR. Cioè, riscrivendo in tal senso il TUIR si "imporrebbe l’esecuzione di tali interventi sulla base dell'unità strutturale e non su singole unità immobiliari". La prima domanda generica che vi pongo è dunque molto diretta. Alla luce di quanto detto sopra, confermate la vostra interpretazione per cui l'abitazione in aggregato, la cui porzione sia oggetto di intervento locale, non debba necessariamente coincidere con l'unità strutturale ai sensi delle NTC2018? La seconda, più specifica, riguarda il mio caso. Il rifacimento di una copertura lignea ammalorata, con inserimento di un cordolo connesso al nuovo doppio tavolato, su abitazione strutturalmente connessa alle adiacenti (seppur continua cielo-terra) in centro storico, è da considerarsi ammissibile a bonus? Grazie mille per la disponibilità. Ing. Alberto Bonetto
Información
Autor Logical Soft
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca