STAGIONE 3 EPISODIO 22 - Mitocondriopatie primitive interessamento multisistemico e aspetti diagnostici

2 de may. de 2023 · 26m 28s
STAGIONE 3 EPISODIO 22 - Mitocondriopatie primitive interessamento multisistemico e aspetti diagnostici
Descripción

PODCASTER SENIOR: Serenella Servidei; PODCASTER JUNIOR: Giulio Gadaleta RAZIONALE: I mitocondri rappresentano una struttura subcellulare essenziale per il fabbisogno energetico e metabolico dell’organismo. Nel momento in cui si verifichi una...

mostra más
PODCASTER SENIOR: Serenella Servidei;
PODCASTER JUNIOR: Giulio Gadaleta

RAZIONALE:
I mitocondri rappresentano una struttura subcellulare essenziale per il fabbisogno energetico e metabolico dell’organismo. Nel momento in cui si verifichi una mutazione genetica a carico del DNA mitocondriale (mtDNA) o nucleare (nDNA), è possibile che ne consegua un’alterazione dei processi subordinati alla produzione di tale energia (principalmente ATP), con ripercussioni di varia gravità in termini di fenotipo clinico. L’attenzione per le mitocondriopatie primitive, principalmente miologico dato il preminente coinvolgimento a carico della muscolatura scheletrica, è in costante incremento, trattandosi in modo più ampio di patologie che potenzialmente possono interessare ogni organo e sistema, a partire dal sistema nervoso centrale e periferico, occhi, fegato, reni, sistema cardiovascolare e gastrointestinale. In aggiunta alle terapie definite come “cocktail mitocondriale” quali vitamine, aminoacidi e ubichinoni (i.e. Arginina, Riboflavina, Carnitina, Ubidecarenone), sono attualmente in studio differenti approcci terapeutici, basati su terapie eziopatologiche (es. geniche) o di gestione della cascata collaterale che origina dal difetto genetico primitivo (es. antiossidanti, terapie scavenging di rimozione di composti tossici). Obiettivo del presente podcast è quello di identificare i principali aspetti eziopatogenetici, diagnostici e di caratterizzazione clinica delle miopatie mitocondriali, con un accenno alle attuali e future prospettive terapeutiche.
mostra menos
Información
Autor SOCIETA'ITALIANA DI NEUROLOGIA
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca