Storia & Storie: TOMMASO CALIGARI

Storia & Storie: TOMMASO CALIGARI
14 de feb. de 2024 · 14m 20s

TOMMASO CALIGARI, UN RAGAZZO Un ragazzo senza tanti grilli per la testa, con tanta voglia di studiare come rendersi utile in una società insensibile verso i giovani meritevoli senza amicizie...

mostra más
TOMMASO CALIGARI, UN RAGAZZO
Un ragazzo senza tanti grilli per la testa, con tanta voglia di studiare come rendersi utile in una società insensibile verso i giovani meritevoli senza amicizie politiche.
E’ un giovane curioso, possiede un talento precoce e ama tantissimo nonno Sergio con cui trascorre intere giornate a costruire marchingegni nella mansarda-officina di casa. Possiede le doti che, stando alle cronache dei nostri giorni, dovrebbero esporlo alla berlina da parte dei coetanei, alla bullizzazione da parte dei compagni di scuola, al probabile stigma da parte degli insegnanti incapaci di riconoscere un talento perché sempre troppo interessati solo all’erogazione di nozioni.
Ma nell’Istituto tecnico industriale Omar di Novara docenti e preside sono persone illuminate e nel piccolo paese i valori umani sono considerati nella loro sacralità. E poi nonno Sergio è una fonte inesauribile di esperienza.
Di invenzioni Tommaso ne ha progettate e brevettate tantissime.
Chi voglia visitare il suo sito scoprirà che le sue invenzioni sono davvero stupefacenti: un passeggino in un go kart, o dei tappi di bibite in torce, foglia artificiale che converte l’anidride carbonica in metano, un progetto che aiuta a rilevare i veicoli contromano in autostrada Cuffie da lavoro ANTIRUMORE con bluetooth, Tester AUTOMATICO prova LED, Aspirafumi banco elettronica, Porta pollaio automatica con ESP8266, Sensore di parcheggio con Arduino e HC-SR04, Frecce per Monopattino Elettrico.
Tutti progetti realizzati dialogando con nonno Sergio fino a quando il Parkinson glielo ha concesso.
La malattia dell’amatissimo nonno gli suggerisce l’idea di inventare uno strumento di diagnosi precoce.
Aveva appreso che l’unico modo di curarla era accorgersene in una fase iniziale, quando si verificano le anomalie nell’oscillazione delle braccia che non sono visibili ad occhio nudo.
Dopo un intero anno di studi è nato il suo Parkinson Detector: riesce così a studiare attraverso due telecamere poste una di fronte all’altra il cammino del paziente, analizzando eventuali alterazioni degli arti superiori impercettibili all’occhio umano (in particolare l’angolo di oscillazione tra spalla e gomito).
Presentato anche all’Eucys di Bruxelles il Parkinson Detector, grazie all’intelligenza artificiale, legge i movimenti di una persona senza bisogno di marcatori, senza bisogno di scanner o di liquido di contrasto.
Tommaso ha verificato i risultati con l’aiuto del padre. Con lui siamo andati insieme all’Associazione Parkinson di Arona. Poi l’ho replicato su persone non malate. I test sono condotti presso l’Associazione Parkinson di Arona hanno confermato le ipotesi del giovanissimo scienziato. Purtroppo nonno Sergio non ha saputo del detector perché vinto dalla malattia ma Tommaso Caligari ha dedicato lui l’invenzione e il premio ricevuto in senato lo scorso 23 gennaio.
E’ un giovane geniale Tommaso e, come tutti talenti, determinato nella volontà di studiare.
Il suo sogno è fare Ingegneria elettronica.
A dicembre Tommaso Caligari è stato premiato dall’azienda Comoli Ferraricon una delle borse di studio annuali riservate agli studenti più meritevoli dello storico istituto (la sua media voti in terza si aggirava sul 9,3).
A chi gli ha chiesto cos’è per lui il talento ha risposto: So che il talento ha a che vedere con la passione, con la voglia di scoprire cose nuove e di mettersi in gioco.
mostra menos
Información
Autor Fabrizio Bagnara
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca