T4B 59 - Manuela Rossi - Centro antiviolenza - Il coraggio di Frida

19 de mar. de 2024 · 22m 12s
T4B 59 - Manuela Rossi - Centro antiviolenza - Il coraggio di Frida
Descripción

Abbiamo recentemente celebrata la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, ricorrenza ufficiale in Italia dal 1922. Più che una semplice festa delle mimose, questa giornata dovrebbe però spingerci a una...

mostra más
Abbiamo recentemente celebrata la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, ricorrenza ufficiale in Italia dal 1922. Più che una semplice festa delle mimose, questa giornata dovrebbe però spingerci a una riflessione profonda sulla condizione femminile nel mondo contemporaneo, sulle pari opportunità ma anche sulla violenza di genere.

Il nostro primo incontro con il centro antiviolenza "Il Coraggio di Frida" nella provincia di Sondrio ci ha profondamente colpiti, rivelando quanto, nonostante oltre un secolo di sensibilizzazione, la violenza di genere rimanga un problema radicato e diffuso.
Per approfondire l'argomento, abbiamo invitato Manuela Rossi, coordinatrice e operatrice del centro, per discutere insieme come affrontare questa sfida, ponendo particolare attenzione a ciò che le aziende possono fare, soprattutto i colleghi e colleghe, per star vicini alle vittime.

Ecco i 3 punti chiave emersi dalla nostra conversazione:
  1. La violenza di genere è più diffusa di quanto si possa immaginare e può manifestarsi in molteplici forme, non solo fisiche ma anche psicologiche, economiche e sessuali.
  2. È cruciale promuovere una cultura di parità di genere e di rispetto all'interno delle aziende, creando una rete di supporto per le vittime e sensibilizzando il personale su come riconoscere e affrontare situazioni di violenza.
  3. Professionisti delle risorse umane e recruiter giocano un ruolo cruciale nel garantire un ambiente lavorativo sicuro e accogliente per tutti, attenti ai segnali di comportamenti manipolativi e di controllo, restrizioni della libertà personale e altre forme di violenza, sia interne che esterne all'ambito lavorativo.
Vi invitiamo caldamente ad ascoltare questo episodio per approfondire un tema di vitale importanza e scoprire come ciascuno di noi può - e deve - contribuire a realizzare ambienti lavorativi più giusti, sicuri e inclusivi per tutti.Grazie Manuela per aver condiviso la tua esperienza.

Buona visione e buon ascolto,
Valerie Schena Ehrenberger
Talents4Business.it

Teniamoci in contatto:
  • https://it.linkedin.com/in/valerieschenaehrenberger
  • https://www.valtellinalavoro.it/
  • https://www.talents4business.it/
  • https://open.spotify.com/show/1EfUkeAPfxu0Z9ZmLQquY8?si=e32acc136d1441bc
mostra menos
Información
Autor Valerie Schena Ehrenberger
Página web www.talents4business.it
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca