Tiresia, l'indovino

14 de mar. de 2022 · 21m 17s
Tiresia, l'indovino
Descripción

Molti indovini abbiamo incontrato sul nostro cammino e da essi abbiamo sempre imparato qualcosa. Il dono del vaticinio, del predire il futuro, di scorgere l’invisibile è un dono che è...

mostra más
Molti indovini abbiamo incontrato sul nostro cammino e da essi abbiamo sempre imparato qualcosa.
Il dono del vaticinio, del predire il futuro, di scorgere l’invisibile è un dono che è anche una pena.
L’essere umano che riesce a interpretare segni e ad avere una voce oracolare ha di certo dovuto pagare un prezzo per questa sua dote.

Tra le tante che ci sono, la figura di vaticinatore forse più importante di tutta la mitologia greca: il cieco Tiresia.

La storia di questo indovino è complessa e contraddittoria: il suo dono e la sua pena, infatti hanno genesi diverse.
Non solo: lo vediamo intervenire in situazioni lontane nel tempo, come se la sua vita trascendesse le generazioni… insomma ci troviamo di fronte a un personaggio spettacolare!
mostra menos
Comentarios
Mauro Repetto

Mauro Repetto

hace 2 años

Grazie per l' episodio di Tiresia. Come sempre bello, le sue esposizioni mi fanno amare la mitologia. Conoscevo già la versione che parla di Zeus, esposta con maestria dal Maestro Camilleri. Saluti da Mauro.
Información
Autor Alessandro Gelain
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca