TONARA il paese famoso per le produzioni di torrone al miele e campanacci per il bestiame (Sardegna)

25 de sep. de 2021 · 17m 8s
TONARA il paese famoso per le produzioni di torrone al miele e  campanacci per il bestiame (Sardegna)
Descripción

https://goo.gl/maps/a3wgxx2xvCZ93XbB7è un comune della provincia di Nuoro in Sardegna, i cui abitanti sono detti Tonaresi in italiano e Tonaresos in sardo. A 910 metri sul livello del mare, è un...

mostra más
TONARA è un comune della provincia di Nuoro in Sardegna, i cui abitanti sono detti Tonaresi in italiano e Tonaresos in sardo.
A 910 metri sul livello del mare, è un centro di villeggiatura del Gennargentu, circondato da castagneti e noccioleti; si è formato per l'unione dei tre nuclei storicamente distinti gli Arasulè, Tòneri e Teliseri, più un quarto, Ilalà, abbandonato ai primi del 1900.
Il paese è noto per la produzione artigianale del torrone, iniziata nel 1600 con l’occupazione spagnola essendo gli spagnoli grandi produttori di questo dolce; non avendo però zucchero disponibile a Tonara, venne utilizzato il miele, caratteristica vincente di questo torrone.
Negli ultimi anni il commercio del torrone sta superando quello che è il mercato dell'Isola per approdare in varie regioni Italiane.
Un’altra produzione tipica, antica e soggetta ad esportazione, è quella dei campanacci per mucche e pecore.
Discreto lo sfruttamento del patrimonio forestale che è rivolto principalmente alla produzione di legna da ardere e in piccola parte legname da opera artigianale il castagno.
Irrisorio, invece, al confronto degli altri comuni sardi, l'apporto economico dell'allevamento.
A Tonara si sta anche sviluppando il turismo montano, che in Sardegna non ha mai goduto di grosse fortune.
Fra i comuni più alti della Sardegna, è situato nella regione del Mandrolisai, circondato da boschi di lecci, querce, castagneti e noccioleti nel fondovalle, è uno dei comuni più "verdi" della Sardegna, ricco di acque e sorgenti perenni anche se nessuna di grossa portata, tutte tributarie del fiume Tirso.
Come testimoniato da Lawrence, quelli di Tonara sono i più bei costumi della Sardegna
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca