Tour Gipsoteca Giulio Monteverde Bistagno

18 de dic. de 2023 · 12m 46s
Tour Gipsoteca Giulio Monteverde Bistagno
Descripción

La Gipsoteca Giulio Monteverde è il museo delle opere, prevalentemente gessi, dello scultore nato a Bistagno da genitori di Monastero Bormida. Due paesi piemontesi vicini, separati dal limite amministrativo che...

mostra más
La Gipsoteca Giulio Monteverde è il museo delle opere, prevalentemente gessi, dello scultore nato a Bistagno da genitori di Monastero Bormida. Due paesi piemontesi vicini, separati dal limite amministrativo che divide il territorio alessandrino da quello astigiano.
Ma l'arte, fortunatamente, non conosce confini e Giulio Monteverde (1837-1917) da giovane intagliatore ad Acqui Terme e a Casale Monferrato, studia a Genova all'ìAccademia Ligustica di Belle Arti e mette le basi per fare della sua attività di scultore una professione trasferendosi a Roma.

La Gipsoteca Giulio Monteverde ha un’importante sezione didattica che ripropone le fasi fondamentali della tecnica dal modellato in argilla alla traduzione in cera, alla fusione in bronzo, alla messa a punti del blocco in marmo. Ha inoltre un valore fortemente identitario per il territorio ed è una delle 5 gipsoteche riconosciute dalla Regione Piemonte con la Gipsoteca Leonardo Bistolfi a Casale Monferrato, Pietro Della Vedova a Rima San Giuseppe in Val Sesia, Davide Calandra a Savigliano e Paolo Troubetzkòy a Verbania.

Le Gipsoteche Giulio Monteverde di Bistagno, Claudia Formica di Nizza Monferrato e Edoardo Rubino di Monastero Bormida hanno ricevuto finanziamenti dal Bando In Luce della Fondazione Compagnia di San Paolo con il progetto Gipsoteche In Luce coordinato da Fondazione Matrice ETS.

fonti: Gipsoteca Giulio Monteverde; "Un vero nucleo di modelli dimostrativi. La Gipsoteca Monteverde tra dispersioni e conservazione museale" e "I segni di una cultura nuova. I 140 anni dell’Angelo del Giudizio e alcune novità sul Dramma Eterno di Giulio Monteverde" di Chiara Lanzi; Massimiliano Caldera e Rossana Vitiello interviste https://youtu.be/Bpox0dzsRKQ
musica: "Gesso" (strumentale) di Andrea Cerrato.
realizzazione: Liana Pastorin.
produzione: Fondazione Matrice ETS.
mostra menos
Información
Autor FONDAZIONE MATRICE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca