Trapianti, per il futuro prospettive incoraggianti

29 de abr. de 2024 · 2m 43s
Trapianti, per il futuro prospettive incoraggianti
Descripción

MILANO (ITALPRESS) - Il trapianto di rene è l'impianto di un organo donato da una persona sana a un paziente con una malattia renale cronica allo stadio terminale, che si...

mostra más
MILANO (ITALPRESS) - Il trapianto di rene è l'impianto di un organo donato da una persona sana a un paziente con una malattia renale cronica allo stadio terminale, che si verifica quando i reni non sono più capaci di filtrare le scorie metaboliche dal sangue. La donazione può avvenire da una persona vivente, solitamente un paziente stretto, o da una persona deceduta. Ricevere un rene sano dà la speranza di vivere più liberamente e con minori restrizioni dietetiche, anche se l'organo trapiantato ha una vita generalmente abbastanza breve, tra i 10 e i 15 anni. Dopo questo periodo, per garantire all'organismo la necessaria funzione di filtro, la dialisi è una scelta obbligata. Marco Klinger ha intervistato per il format tv Medicina Top prodotto dall’Italpress Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano.

mrv/sat/gsl
mostra menos
Información
Autor Agenzia di Stampa ITALPRESS
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca